Volley, si presenta il Progetto S3




È arrivato il grande momento per il Progetto S3. Domenica 14 febbraio è prevista infatti la “prima” del nuovo programma federale per la diffusione del volley a livello scolastico, approvato da Miur, Coni e Cip e che ha in Andrea Lucchetta il testimonial ufficiale. All’elaborazione del Progetto S3, a livello nazionale, ha partecipato anche Cinzia Businaro, vice presidente delle Fipav di Padova e responsabile della Commissione Sviluppo e Promozione Attività Giovanile provinciale.
07-12-14_01La presentazione ufficiale per tutto il Veneto del Progetto S3 è prevista per le 15.30 all’hotel Sb di via San Marco, a due passi dalla Kioene Arena. Sempre domenica 14, al mattino alla Tensostruttura Rogazionisti di via Minio a Padova, dalle 9.30 è previsto un aggiornamento tecnico per istruttori di minivolley. In programma “Dalla percezione al movimento” con Paolo Camporese e Cinzia Businaro e proprio la presentazione del Progetto S3 con Stefano Bellotti, responsabile Area sviluppo e formazione della Fipav nazionale.
La domenica di San Valentino sarà anche una festa per i miniamici. Domenica 14 febbraio, in occasione del derby veneto della Kioene Arena tra Tonazzo Padova e Calzedonia Verona, il minivolley torna ad affiancare la SuperLega. Appuntamento come sempre dalle 14.30 per giocare, alle 18 per tifare i giocatori bianconeri.
Il mese di febbraio del minivolley prosegue poi domenica 21 con l’appuntamento al PalaGraticolato di Caltana di Santa Maria di Sala (organizzazione del Volley Salese) e domenica 28 alla Lambruschini di Padova, quartiere Sant’Ingnazio, con il quadrangolare organizzato dalla società locale.