
Confermato il XV che ha battuto il Galles.

di Enrico Daniele
(foto di Enrico Daniele)
Presentato nel pomeriggio di oggi a Padova, presso la club house del Valsugana Rugby, l’ultimo impegno della Nazionale Azzurra Femminile di domenica 18 marzo contro la Scozia.
Presente il Sindaco di Padova, Sergio Giordani, e l’Assessore allo Sport, Diego Bonavina, è stato il presidente del Valsugana Rugby Franco Beraldin a dare il benvenuto alle autorità ed alla squadra, rappresentata dal tecnico Andrea Di Giandomenico e dalla responsabile FIR del settore femminile, Cristina Tonna.
“Siamo onorati di ospitare la Nazionale Femminile – ha detto nel saluto iniziale il presidente Beraldin – e ringrazio l’amministrazione comunale e gli sponsor per il sostegno che hanno dato al Valsugana nell’organizzare questo importante evento”.
“Il rugby per la nostra città è quasi una religione – ha detto il Sindaco Sergio Giordani nel suo intervento – Siamo contenti e ringraziamo la FIR per aver scelto ancra una volta Padova come sede di un altro match di prestigio dopo il test match autunnale della Nazionale Maggiore”.
L’importanza dell’evento anche nelle parole dell’Assessore allo Sport Diego: “È un grande riconoscimento ospitare un match del Sei Nazioni femminile, soprattutto per il lavoro svolto dal Valsugana Rugby in questi ultimi anni, per tre volte campione d’Italia con le Valsugirls. Come amministrazione abbiamo dato la massima disponibilità e per l’occasione è stato rifatto il manto erboso del terreno di gioco anche se la neve ed il maltempo di questa stagione non hanno favorito i lavori di sistemazione” tiene inoltre a precisare Bonavina.

Domenica le porte dello Stadio Plebiscito si apriranno alle 12:00 e l’organizzazione ha previsto molte iniziative: una zona dedicata ai più piccoli, l’area food, gli stand della Macron, l’Ape Boutique di Petit Grimaud. Inoltre, il club di Altichiero in collaborazione col Settore Cultura del Comune di Padova, si è fatto promotore dell’iniziativa “Tifa Italdonne – Entri gratis ai Musei di Padova” alla quale il Comune di Padova ha aderito offrendo ingresso gratuito ai musei di Padova a tutti coloro che acquisteranno il biglietto della partita. Questo evento diventa occasione per mostrare ai tifosi del rugby, italiani e stranieri, le tante bellezze che questa Padova può offrire.
Il link per conoscere la lista dei musei dove l’ingresso sarà gratuito per la durata di due mesi: http://padovacultura.padovanet.it/it/musei/sedi.
Venendo al match, il meteo prevede pioggia e di conseguenza il campo sarà inevitabilmente pesante. Coach Andrea Di Giandomenico dice di aver tenuto conto anche di questa possibilità: “Siamo felici di tornare a Padova dopo tre anni dal successo contro il Galles. Il campo pesante potrebbe condizionare il gioco aperto, che prediligiamo, ma siamo attrezzati per lottare alla pari con le avversarie anche col pacchetto delle avanti”.

La formazione annunciata dal tecnico prevede ben quattro rappresentanti delle Valsugirls (Rigoni, Giordano e Ruzza dal primo minuto – Veronese dalla panchina): Furlan; Stefan, Sillari, Rigoni, Magatti; Madia, Barattin; Giordano, Locatelli, Franco; Duca, Ruzza; Gai, Bettoni, Giacomoli. A disposizione: Turani, Ricci, Merlo, Pillotti, Arrighetti, Veronese, Busato, Muzzo.
La partita sarà trasmessa in diretta su Eurosport 2 a partire dalle ore 14.55 con il consueto commento di Andrea Gardina, questa volta affiancato dal duo Raimondi-Munari.