Scherma: Lucia Stefanello, oro petrarchino a San Severo

Lucia Stefanello (Petrarca Scherma) oro alla prima prova Cadetti di sciabola a San Severo (FG)



Bronzo a Carlotta Fusetti (Petrarca)
A Bari, bronzo nel fioretto a Margherita Lorenzi (Comini).
Medaglie e podi padovani ai Master di Conegliano.
di Enrico Daniele

Ottimi successi della scherma padovana, impegnata nello scorso weekend nelle gare di sciabola e fioretto in terra pugliese.

CADETTI DI SCIABOLA A SAN SEVERO (FG)
Nella prima prova nazionale Cadetti di sciabola, che si è tenuta sabato 26 e domenica 27 al palazzetto Oberdan Marchegiani di San Severo (FG), la petrarchina Lucia Stefanello sale sul gradino più alto del podio, conquistando una grande medaglia d’oro battendo in finale per 15-9 Michela Landi del Club Scherma Napoli.
Ottimo il percorso di gara della Stefanello: saltato il turno ad eliminazione diretta, nel tabellone delle 64 batte per 15-10 la foggiana Didonato e nella sessione successiva regola per 15-9 la milanese Petrolo. Col passaggio dei turni, salgono anche le difficoltà per la qualità delle avversarie che, ciononostante, cadono tutte sotto le stoccate della forte petrarchina: infatti, cedono il passo prima la frascatana Giovannelli, sconfitta 15-12, poi la romana Piccoli, battuta 15-14.

Carlotta Fusetti (Petrarca Sherma), bronzo a San Severo.

Nel vittorioso rush finale contro Michela Landi, Lucia vendica anche la compagna Carlotta Fusetti, sconfitta in semifinale dalla napoletana 15-11. La Fusetti ha dovuto combattere anche contro un fastidioso problema alla schiena che, tuttavia, non le ha impedito di lottare con grinta per il podio, aggiudicandosi il bronzo.

Alle medaglie della Stefanello e della Fusetti, vanno ad aggiungersi i buoni piazzamenti delle altre atlete del Petrarca Scherma: 7ª Valentina Cattaneo, 11ª Giovanna Vezù, 15ª Alessandra Nicolai, 17ª Sofia Albieri.

Nella prova maschile, il migliore tra i giovani sciabolatori petrarchini è stato Antonio Tallarico, diciannovesimo. Piazzamenti per Francesco Carinci (21°), Giorgio Siviero (24°), Edoardo Petrin (25°) e Gianluca Bertin (54°).

CADETTI DEL FIORETTO A BARI
Alla prima prova nazionale Cadetti di fioretto a Bari, la Comini ha ottenuto una bella medaglia di bronzo con Margherita Lorenzi. Ottima gara per l’atleta padovana, che dopo aver superato di misura 15-14 Guia Di Russo del Frascati Scherma si è arresa in semifinale solo alla vincitrice della gara, Carlotta Ferrari della Comense Scherma, per 15-6. Brave anche Matilde Molinari e Greta Pompilio, arrivate 9ª e 15ª al loro esordio nella categoria.

Margherita Lorenzi (Comini), bronzo a Bari nel fioretto, con a sx Francesca Bortolozzi e Alberto Dei Rossi (ph ufficio stampa Comini)

MASTER A CONEGLIANO
La gara di Conegliano, riservata alle categorie Master, assume ogni anno di più carattere internazionale vista la partecipazione di numerosi atleti stranieri.
Soddisfacenti risultati per gli schermitori di Petrarca e Comini, presenti in buon numero alla manifestazione.

Per il Petrarca, nella spada maschile, cat. 4, la medaglia d’oro va al collo del macedone Aleksandar Anastasov, esordiente in questa stagione con i colori del Petrarca Scherma. Un vero e proprio stakanovista l’atleta di origine balcanica, che si è cimentato anche nella sciabola, conquistando il bronzo, ottenendo poi un sesto posto anche nella prova di fioretto.

Per le donne, ottima medaglia d’argento per l’eterna Maria Teresa Conconi nella prova di sciabola cat. 3, gara vinta dalla nippo-statunitense Myako De Rose, che si allena alla Fides Livorno. Argento anche per Veronica De Cicco, sciabola cat. 1 e bronzo per Martina Gianecchini, nella gara vinta dalla russa Zarina Tilliakhodzhaeva.

Per i maschi, nella sciabola cat. 1, ottimo argento a Camillo Matrigali e buon sesto posto per Lorenzo Zanellato, nella gara vinta dal venezuelano Denis Mendez che si allena all’Accademia delle Lame Romane. Nel turno precedente la finale si era fermato Gianmarco Veronese.

Buoni risultati anche per la Comini nel fioretto, dove spicca la medaglia d’argento di Giulio Zuliani, fresco campione del mondo a squadre. Nella spada si è invece piazzata sul terzo gradino del podio la maestra Marzia Pelà, per l’occasione in veste di atleta. Bene anche nelle rispettive categorie Francesca Azin (5ª), Ester Zanco (6ª), Franco Brighenti (7º), Andrea Braga (8º) e Gaetano Ferrazzano (8º), giunti a un passo dalle semifinali.