Rugby Serie B: il Petrarca ad un passo dalla promozione




di Enrico Daniele
(foto di Riccardo Callegari)

Il Petrarca Cadetti vince la difficile trasferta di Arcoveggio contro il Bologna Rugby 1928, storico club felsineo, e mette un piede in Serie A.
Che non fosse una gara semplice Salvan e Monfeli lo sapevano bene ed avevano messo in guardia per tempo i loro ragazzi.
A mettere maggior difficoltà il forte caldo improvviso e il terreno del “Bonori”. Partenza e via, i padroni di casa subito in meta con Soavi. Il pack del Petrarca lavora bene bastano 10’ per ottenere una tecnica ed andare al riposo avanti di poco (5-7).
Ripartono ancora forte i padroni di casa e raddoppiano con Soavi (tr Bottone) per il controsorpasso (12-7).
Il Petrarca ora soffre più del dovuto e sbaglia troppo, commettendo fallo: Bottone piazza e Bologna è sopra il break (15-7).

Capitan Del Ry non ci sta che la forbice si allarghi e sprona i suoi. D’Incà lo accontenta subito con una meta che non viene trasformata (15-12), ma il Petrarca ha ormai nel mirino Bologna e passa ancora. Tocca proprio al capitano mettere la freccia del sorpasso e posare in meta con Mercanzin che arrotonda dalla piazzola (15-19), e poi a Simonato completare l’opera con la meta del bonus trasformata da Mercanzin (15-26).
La squadra di casa prova a rialzare la testa: Bottone sfrutta ancora l’indisciplina del Petrarca calciando tra i pali la punizione del 18-26 e replicando al 78’ (21-26) complice un giallo a Gallocchio, per una rimonta che non riuscirà completamente perché non c’è più tempo.
La gara finisce col Petrarca in sofferenza ma con il bonus in tasca e con Bologna che conquista un punto che potrebbe essere utilissimo nella gara di ritorno, domenica prossima.

Il tabellino del match.
Play off promozione Campionato Serie B
Bologna Arcoveggio – Stadio Pier Paolo Bonori
Domenica 21 maggio 2017
Bologna Rugby 1928 – Petrarca Rugby 21-26 (5-7)

Marcatori: pt. 20′ m Soavi (5-0); 30′ m tecnica tr Mercanzin (5-7); st. 41′ m Soavi tr Bottone (12-7); 45′ cp Bottone (15-7); 49′ m D’Incà (15-12); 61′ m Del Ry tr Mercanzin (15-19); 68′ m Simonato tr Mercanzin (15-26); 74′ cp Bottone (18-26); 78′ cp Bottone (21-26).

Bologna Rugby 1928: 15 Soavi; 14 Bandieri (60’ Bernabò), 13 Smith, 12 Neri (60’ Barbolini), 11 Valzano; 1 Bottone, 9 Sergi; 8 Cimardi (60’ Crescenzo), 7 Schiavone, 6 Macchione F. (35’ Tosatto); 5 Mazzini, 4 Ferretti (56’ Gambacorta); 3 Macchione E. (56’ Anteghini), 2 Sangiorgi, 1 Sandri.
A disposizione non entrato: 22 Ragaglia
Allenatore: Gian Luca Ogier

Petrarca Rugby: 15 D’Incà (78’ Meneghetti); 14 Bonaiti, 13 Del Ry, 12 Fiorita Fil., 11 Casalini; 10 Mercanzin, 9 Navarra (41’ Soffiato); 8 Fiorita Fed. (41’ Morona), 7 Scalvenzi (45’ Galante), 6 Simonato; 5 Zuin (68’ De Heredia), 4 Sattin; 3 Cecchinato (70’ Gallocchio), 2 Gutierrez, 1 Polliero (45’ Franceschetto).
A disposizione non entrati: nessuno
Allenatori: Rocco Salvan e Pietro Monfeli

Cartellini: 60’ giallo Sangiorgi (Bologna Rugby 1928), 78’ giallo Gallocchio (Petrarca Rugby)
Punti conquistati in classifica: Bologna Rugby 1928 1, Petrarca Rugby 5.

Le altre gare play off:
Rugby Napoli Afragola vs Cus Torino 14-38
Rugby Paese vs Cus Perugia 27-35
Settimo Torinese vs Amatori Sport Catania 36-17
Nel doppio confronto saranno promosse direttamente in Serie A le migliori.

Le designazioni arbitrali di domenica 28 maggio, gara 2 ritorno play off.
Petrarca Rugby vs Bologna Rugby 1928
Arbitro sig. Stefano Pennè (Lodi)

Cus Torino Rugby vs Napoli Afragola
Arbitro sig. Bottino (Roma)

Cus Perugia vs Rugby Paese
Arbitro sig. Angelucci (Livorno)

Amatori Sport Catania vs Settimo Torinese
Arbitro sig. Vivarini (Padova)