
di Enrico Daniele
(ph Fabio Fiorita)
Penultima giornata della stagione regolare e ultimo verdetto emesso: retrocessione per Fulvia Tour Villadose e Rugby Feltre, quest’ultima sconfitta in casa dal Rubano Rugby che salva così la stagione e la categoria.
In testa il Petrarca Rugby conferma l’imbattibilità in campionato.
Nel derby stracittadino la squadra del capitano Giacomo Del Ry risolve la gara nella seconda frazione di gioco, dopo aver preso le misure ai cussini in un primo tempo equilibrato, caratterizzato da qualche fallo di troppo, ma terminato in vantaggio 16-14.
Sono i padroni di casa a muovere per primi il tabellino del match al 3’ con un calcio dalla piazzola di Torresan (3-0) ma la risposta del Petrarca è immediata: Meneghetti al 9’ mette tra i pali la punizione del pareggio (3-3).
Le due squadre vivono il primo quarto di gara in alternanza con azioni di studio ma non sufficientemente pericolose e commettendo molte infrazioni punite dal direttore di gara, il sig. Faggionato di Vicenza. Al 15’ ancora fallo del Petrarca e CUS avanti: Torresan trasforma il calcio del (6-3). Ancora falli del CUS che resta in 14 al 17’ per il giallo a Scagnolari e Petrarca che ne approfitta e rompe gli indugi con la prima meta del match siglata al 20’ da Filippo Fiorita (tr Meneghetti) per il vantaggio: 6-10. Al 21’ il XV bianconero si complica la vita a causa di un giallo a Navarra e il CUS sfrutta l’occasione per riportarsi sotto dalla piazzola con il solito Torresan: 9-10. L’inferiorità numerica costa anche la meta al Petrarca: al 37’ è Kossoy sostenuto dal pack giallorosso a realizzare senza la trasformazione di Torresan. Tuttavia i padroni di casa sono in vantaggio 14-10, sostenuti dal pubblico di casa. Ma prima della fine, a causa della troppa indisciplina e il calo fisico che comincia a farsi sentire, il XV di Oscar Collodo deve cedere due calci di punizione al piede di Meneghetti (38’ e 40’) che assicura il vantaggio del Petrarca, al riposo sul 16-14.
Nella seconda frazione sale in cattedra la squadra di Salvan e Monfeli. Come spesso è successo in questa stagione il Petrarca non lascia più nulla agli avversari. Salvo in un paio di occasioni, il CUS non passerà mai la metà campo, con il pallino del gioco sempre in mano agli ospiti che beneficiano anche di una maggior tenuta atletica.
Prima del termine della gara saranno quattro le mete dei bianconeri: al 50’ Marco Sattin, sulla bandierina di sinistra; al 62’ è Nicolò Trambaiolo ad andare oltre la linea trovando spazio tra le maglie allargate della difesa di casa, con il CUS in 14 per il giallo Bagagiolo; poi la doppietta di uno strepitoso Edoardo Navarra (al 66’ e all’84’), un rapinatore nei 22 avversari. Tutte e quattro le mete trasformate da Meneghetti in giornata particolarmente felice (100% al piede).
La partita si chiude sul 14-44 con il Petrarca che conquista gli ennesimi 5 punti in questa stagione e si conferma in testa alla classifica con 98 punti mantenendo un distacco di 19 punti sulla seconda, Rugby Paese, che in casa ha sconfitto i Caimani 51-5.
Domenica prossima ultimo turno con il Petrarca impegnato nella trasferta al “Quaggia”, ospite dell’Amatori Rugby Mogliano.
Da segnalare un brutto infortunio a Lorenzo Casalini, entrato nella procedura di “concussion” per aver preso un calcio al viso da un avversario. Una brutta tegola per il Petrarca che dovrà fare a meno della forte ala almeno sino alla semifinale di ritorno.
Impianti Sportivi Universitari, via L. Merigliano – Padova
Campionato Serie B girone 3
XXI Giornata – domenica 29 aprile 2017
CUS PADOVA v PETRARCA RUGBY 14-44 (14-16)
Marcatori: pt. 3’ cp Torresan (3-0); 9’ cp Meneghetti (3-3); 15’ cp Torresan (6-3); 21’ m Fiorita Fil. Tr Meneghetti (6-10); 31’ cp Torresan (9-10); 35’ m Kossoy (14-10); 38’ cp Meneghetti (14-13); 40’ cp Meneghetti (14-16); st. 50’ m Sattin tr Meneghetti (14-23); 62’ m Trambaiolo tr Meneghetti (14-30); 66’ m Navarra tr Meneghetti (14-37); 84’ m Navarra tr Meneghetti (14-44).
CUS PADOVA: 19 Decina; 14 Pietrantoni (76′ Giudicianni), 13 Scagnolari, 24 Frezza (64′ Moliterni), 11 Bortolami (67′ Simioni); 10 Torresan, 9 Gasparello; 8 Fellet (51′ Bagagiolo), 7 Frare, 6 Bandini; 5 Gesuato, 4 Zanin (67′ Cescon); 3 Paccagnella (Di Bella), 2 Di Lorenzo, 1 Kossoy.
A disposizione non entrato: 16 Vertuani
Allenatore: Oscar Collodo
PETRARCA RUGBY: 15 Del Ry; 14 Meneghetti, 13 Casalini (20’ Trambaiolo), 12 Fiorita Fil.; 11 Bonaiti; 10 Mercanzin (68’ Dalle Carbonare), 9 Navarra; 8 Fiorita Fed. (46’ Cerutti), 7 Scalvenzi (58’ Galante), 6 Simonato; 5 Zuin (58’ De Heredia), 4 Sattin; 3 Cecchinato (68’ Polliero), 2 Gutierrez (58’ Betteto), 1 Polliero (51’ Franceschetto).
A disposizione non entrati: nessuno
Allenatori: Rocco Salvan, Pietro Monfeli
Cartellini: 17’ giallo Scagnolari (CUS Padova); 21’ giallo Navarra (Petrarca Rugby); 60’ Scagnolari (CUS Padova).
Calciatori: Torresan cp 3/3 tr 0/1; Menghetti cp 3/3 tr 5/5
Punti conquistati in classifica: Cus Padova 0, Petrarca Rugby 5
Ecco il quadro completo dei risultati e la classifica aggiornata quando manca solo l’ultima giornata alla fine della stagione regolare.
Serie B Girone 3 – XXI giornata – 30.04.17 – 0re 15.30
Rugby Feltre v Rubano Rugby 10-23
Rugby Paese v Coenergia Caimani Rugby 51-5
Grifoni Rugby Oderzo v Amatori Mogliano 20-24
Fulvia Tour Villadose v Mirano Rugby 12-69
Rugby Bergamo v Iniziative Villorba 25-31
Cus Padova v Petrarca Rugby 14-44
Classifica aggiornata alla XXI giornata.
98 Petrarca Rugby
79 Rugby Paese
75 Iniziative Villorba Rugby
62 CUS Padova Rugby
61 Grifoni Rugby Oderzo
43 Rugby Mirano 1957
40 Amatori Rugby Mogliano
33 Rugby Bergamo
32 Rubano Rugby
32 Coenergia Caimani Rugby
26 Rugby Feltre*
19 Fulvia Tour Villadose*
*Retrocesse in Serie C