Rugby – Sarto titolare a Torino contro la Scozia. Berga, Ghira, Rizzo e Bortolami in panchina




Assomiglia a un’Italia 2, con un buon numero di giocatori in campo dal primo minuto che difficilmente avranno rango di titolari al prossimo Mondiale, la formazione annunciata da Jaques Brunel in vista del test match di sabato a Torino (Dmax ore 20) contro la Scozia. Tutta da scoprire la mediana, con il giovane Allan al fianco del coetaneo Palazzani, nella linea arretrata spicca il ritorno di Garcia centro a far reparto con il redivivo Benvenuti, Masi estremo e il duo Sarto-Venditti all’ala per un triangolo allargato in odore di posto fisso in Inghilterra. In terza linea, assente Parisse, maglia numero 8 a Vunisa, con Zanni e Minto (ben tornati!) flankers. Blocco dei primi cinque con Geldenhuys (capitano) a fare padrone di casa in seconda in compagnia di Bernabò e Cittadini a destra con Aguero sul lato introduzione in prima. Al tallonaggio l’attesissimo Giazzon. Panchina di sostanza (Castro, Rizzo, Ghiraldini, Bergamasco e Bortolami) per il reparto avanzato, con Violi e Canna (all’esordio) a fare ditta con McLean per la linea veloce.

Italia: Masi, Sarto, Benvenuti, Garcia, Venditti, Allan, Palazzani, Vunisa, Zanni, Minto, Bernabò, Geldenhuys, Cittadini, Giazzon, Aguero. In panchina: Ghiraldini, Rizzo, Castrogiovanni, Bortolami, Bergamasco, Violi, Canna, McLean

Cinque esordienti (tre nel XV di partenza) nella Scozia che domani affronterà a Torino l’Italia nel match di andata del doppio test match che le due Nazionali hanno programmato in preparazione alla World cup. Rispetto alla sconfitta (28-22) con l’Irlanda il ct Vern Cotter ha praticamente rivoluzionato il pacchetto (7 cambi e Gilchrist capitano) e nella linea arretrata farà esordire Huges all’ala. Mista Glasgow – Edimburgo la coppia di mediani (Weir apertura e Hidalgo-Clyne). “Penso che a Torino ci aspetti una dura battaglia e giocheremo in modo lievemente diverso da quanto fatto con l’Irlanda. Ci aspettiamo grande pressione da parte italiana sui nostri primi cinque uomini, che sanno di essere attesi da una sfida incandescente in mischia ed in rimessa laterale” ha dichiarato Cotter. 

Scozia: Tonks, Lamont, Vernon, Scott, Huges, Weir, Hidalgo, Ashe, Hardie, Stokosh, Gilchrist, Gray, Cusak, McInally, Reid. In panchina:Ford, Dickinson, Nel, Hamilton, Watson, Pygros, Horne, Hoyland