
Petrarca e Rovigo contro le matricole.
Per San Donà una “mission impossible” a Calvisano.
Giustizia sportiva: rigettato il ricorso del Viadana, vittoria confermata al Valorugby.
Il calendario completo del Top12 e della Serie A con le designazioni arbitrali.
di Enrico Daniele
Il terzo weekend di rugby inizia con la sontuosa anteprima mattutina della finale del Campionato del Mondo tra l’Inghilterra e Sudafrica (diretta su Rai 2 ore 10,00). Un confronto che vale più di tutte le sei gare messe insieme nell’ormai consueto “spezzatino” del massimo campionato di rugby italiano, in scena tra oggi e domani.
MOGLIANO NEL POSTICIPO PER RESTARE CON LE GRANDI
Partiamo dal posticipo, unica gara in programma domenica alle ore 15,00, perché, vista la classifica dei padroni di casa del Mogliano, ci sembra il match più interessante di questo turno. Due vittorie a pieni punti pongono il XV di Salvatore Costanzo alla pari di Petrarca e Calvisano nella generale, cui tocca ora il Viadana. In settimana il giudice ha rigettato il ricorso (forse troppo pretenzioso?) dei mantovani contro il Valorugby, confermando la vittoria sul campo degli emiliani. Se varrà di più l’orgoglio dei trevigiani di rimanere in testa o lo sbollire la rabbia dei mantovani lo dirà domenica sera il risultato al Quaggia che chiuderà il tabellone delle gare del terzo turno.
PETRARCA E ROVIGO CONTRO LE MATRICOLE
Sulla carta turno senza grosse difficoltà per Petrarca e Rovigo.
All’Argos Arena ospite di Trotta & C. la Sitav Lyons Piacenza, matricola che nei due precedenti turni non ha ancora incassato punti. Per contro, il Petrarca viaggia a punteggio pieno.
Trasferta emiliana, invece, per la Femi CZ Rovigo. A Colorno, squadra che con il club polesano ha avuto in recente passato più di qualche contatto, il XV di Umberto Casellato dovrà confermare la buona prova di sabato scorso quando era riuscito a rosicchiare il vantaggio iniziale delle Fiamme Oro, sino a superarle, pur di un solo punto. Dopo Calvisano e Mogliano, per la matricola Colorno un altro osso duro da affrontare.
LAFERT SAN DONA’ IN CASA DEI CAMPIONI D’ITALIA
Trasferta da “mission impossible” quella della Lafert San Donà al Pata Stadium contro il Kawasaki Robot Calvisano. Come Petrarca e Mogliano, i Campioni d’Italia in carica viaggiano a vele spiegate e per i veneziani sarà dura anche solo portare a casa il punto di bonus difensivo. Tuttavia, il successo casalingo nel secondo turno contro il Valorugby ha sicuramente dato maggior consapevolezza dei propri mezzi al XV di coach Craig Green che, c’è da scommettere, giocherà tutte le carte a disposizione per fare anche l’impossibile.
LE ALTRE GARE IN PROGRAMMA
Detto degli impegni delle venete del Top12, da segnalare il derby tra le romane alla Caserma Gelsomini: Fiamme Oro e S.S. Lazio giocano uno dei tanti derby (4 tra campionato e Coppa Italia) previsti in questa stagione.
Al Mirabello, il match tra il Valorugby Emilia e Toscana Aeroporti I Medicei.
Il tabellone completo della terza giornata con le designazioni arbitrali.
Peroni TOP12, III giornata. Sabato 2-11-19 ore 14.30
HBS Rugby Colorno v FEMI-CZ Rovigo
Arbitro Federico Vedovelli (Sondrio)
AA1 Elia Rizzo (Ferrara), AA2 Matteo Locatelli (Bergamo)
Quarto Uomo: Francesco Pulpo (Brescia)
ore 15,00
Kawasaki Robot Calvisano v Lafert San Donà
Arbitro Riccardo Angelucci (Livorno)
AA1 Matteo Franco (Pordenone), AA2 Simone Boaretto (Rovigo)
Quarto Uomo: Stefano Rebuschi (Rovigo)
Argos Petrarca Rugby v Sitav Rugby Lyons
Arbitro Gabriel Chirnoaga (Roma)
AA1 Franco Rosella (Roma), AA2 Gianmarco Toneatto (Udine)
Quarto Uomo: Massimo Brescacin (Treviso)
Fiamme Oro Rugby v S.S. Lazio Rugby 1927
Arbitro Vincenzo Schipani (Benevento)
AA1 Emanuele Tomò (Roma), AA2 Edoardo Meo (Roma)
Quarto Uomo: Giulio Cerolini (Roma)
Valorugby Emilia v Toscana Aeroporti I Medicei
Arbitro Andrea Spadoni (Padova)
AA1 Clara Munarini (Parma), AA2 Riccardo Bonato (Padova)
Quarto Uomo: Alfonso Poggipolini (Bologna)
Domenica 3-11-19 ore 15,00
Mogliano Rugby 1969 v IM Exchange Viadana
Arb. Gianluca Gnecchi (Brescia)
AA1 Matteo Liperini (Livorno), AA2 Stefano Roscini (Milano)
Quarto Uomo: Ferdinando Cusano (Vicenza)
La classifica dopo due giornate di campionato:
10 Argos Petrarca Rugby, Kawasaki Robot Calvisano, Mogliano Rugby 1969; 9 FEMI-CZ Rovigo; 6 Valorugby Emilia, Fiamme Oro Rugby; 5 Lafert San Donà, IM Exchange Viadana; 1 Toscana Aeroporti I Medicei; 0 Sitav Rugby Lyons, S.S. Lazio Rugby 1927, HBS Colorno.
SERIE A GIRONE 2
Domenica pomeriggio il terzo turno della Serie A maschile, dove spicca il derby tra le due retrocesse della scorsa stagione Verona e Valsugana che si sfidano al Payanini Center.
Derby trevigiano tra Paese e Tarvisium mentre a Padova il “quasi derby” tra Argos Cadetti e Badia Polesine.
Valpolicella in casa contro Vicenza e Casale in trasferta a Udine le altre gare.
Il tabellone completo del girone 2 e le designazioni arbitrali.
Serie A Maschile Girone 2 – III giornata – domenica 3.11.2019 – Ore 14,30
Verona Rugby v Valsugana Rugby Padova
Arb. Giorgio Sgardiolo (Venezia)
Rugby Paese v Ruggers Tarvisium
Arb. Francesco Meschini (Milano)
Valpolicella R. 1974 v Rangers Rugby Vicenza
Arb. Daniele Pompa (Chieti)
Argos Petrarca Rugby v Borsari Rugby Badia
Arb. Lorenzo Imbriaco (Bologna)
Rugby Udine Union FVG v Dopla Rugby Casale
Arb. Filippo Vinci (Rovigo)
La classifica del girone 2 dopo due giornate: 10 Verona e Tarvisium; 6 Badia, Paese; 5 Petrarca, Vicenza, Valsugana; 4 Valpolicella; 1 Casale; 0 Udine.