
Il racconto e i resoconti del torneo Canterbury disputato ieri alla Guizza, nel giorno dell’inaugurazione del campo sintetico, nel documentato comunicato dell’addetto stampa del Rugby Mogliano Alfio Guarise
@@@@@@@@@
Padova – Stadio “Memo Geremia”
Sabato 19 Settembre 2015 – ore 18,00 – 20,00
Torneo Canterbury
MOGLIANO RUGBY Vs FIAMME ORO ROMA 19 – 14
Marcatori: 5′ meta tecnica moglaino, tr. Barraud, 14′ meta Van Vuren tr. Barraud, 20′ meta Seno, Tr. Azzolini, 22′ meta Halvorsen, 40′ meta Marrazzi, tr. Calabrese
Cambi volanti e giocatori ruotati durante le 2 partite.
MOGLIANO RUGBY: Sperandio , Bruno, Buondonno, Benvenuti, Lupini, Barraud, Masato, Halvorsen, Nicotera , Saccardo, Maso, Van Vuren, Ceccato Nicolò, Ferraro, Zani
a disp.: Odiete, Onori, Pavan, Ceccato Enrico, Zanon, Endrizzi, Bocchi, Rapone, Ceccato Andrea, Makelara, Koroi
All.: Galon, Properzi
FIAMME ORO: Sapuppo, Marinaro, Quartaroli, Massaro, Seno, Azzolini, Calabrese, Duca, Favaro, Marazzi, Balsemin, Cazzola, Di Stefano, Vicerè, Cenedese
a disp: Naka, Cerqua, Iovenitti, Mammana, Balsemin, Parisotto, Della Rossa, Sepe
All.: Eugenio
arb.: Vivarini
Approccio iniziale alla partita indubbiamente molto diverso da Udine. Buona la mischia chiusa in partenza contro le Fiamme Oro, che ottiene in premio quasi subito una meta tecnica. Poco, anche per le molte mischie disputate, lo spettacolo iniziale ma era importante che la squadra entrasse sul terreno di gioco con la giusta attitudine, e questo è successo. Poi si è visto anche del gioco frizzante pur con qualche errore di handling. In una di queste azioni la bella meta in bandierina di Van Vuren. Verso il ventesimo uno svarione difensivo lascia la porta aperta alla facile meta della polizia di stato. Un’altra bella meta di Halvorsen ristabilisce nuovamente le distanze. Nel proseguio molta intensità difensiva che porta anche a commettere parecchi falli. Le fiamme tentano di segnare con i drive da maul ma vengono respinti per 5-6 volte. Sull’ultimo tentativo, il pallone viene recuperato da Mogliano che però cercando di giocare il riciclo si fa intercettare il pallone per la seconda meta della squadra di Eugenio.
MOGLIANO RUGBY Vs PETRARCA PADOVA 7 – 15
Marcatori: 5′ meta Nicotera, tr. Barraud, 15′ cp. Nikora, 21 meta tecnica Padova, tr. Nikora, 27′ meta Trotta
MOGLIANO RUGBY: Sperandio , Bruno, Buondonno, Benvenuti, Lupini, Barraud, Masato, Halvorsen, Nicotera , Saccardo, Maso, Van Vuren, Ceccato Nicolò, Ferraro, Zani
a disp.: Odiete, Onori, Pavan, Ceccato Enrico, Zanon, Endrizzi, Bocchi, Rapone, Ceccato Andrea, Makelara, Koroi
All.: Galon, Properzi
PETRARCA PADOVA: Menniti-Ippolito, Bellini, Favero, Benettin, Fadalti Nikora, Su’A, Xago, Nostran, Conforti, Michieletto, Tveraga, Iacob, Maistri, Milani
a disp.: Rossetto, Ferraro, Bigoni, Trotta, Francescato, Salvetti, Larsen, Belluco
All.: Cavinato
arb.: Vivarini
In questa seconda gara Mogliano parte nuovamente con il piede giusto marcando una meta grazie ad un drive che il giovane Giacomo Nicotera conclude in meta. Partita dura e fisica, con molti cambi da parte dei biancoblu. Le maul del Petrarca risolvono la partita, creando i presupposti per la meta tecnica e per quella successiva, questa volta con Trotta che va a schiacciare oltre la linea a conclusione del grande lavoro del pacchetto. Mogliano non riesce ad arginarle con efficacia e tenta senza fortuna di riaprire la partita creando gioco. Purtroppo arriva solo vicino alla marcatura con delle buone azioni sia in percussione che alla mano. Manca ancora la lucidità necessaria per non commettere errori, ma prima del campionato ci sono ancora 20 giorni durante i quali poter migliorare. Nell’ultima occasione il lancio storto in touche vanifica le residue speranze e la partita si conlcude con la vittoria di Padova. Mogliano conclude il triangolare con la consapevolezza di dover ancora lavorare ma le prospettive sono sicuramente migliori di quanto visto a Udine. Buono anche l’impatto sulla gara dei giovani utilizzati, che hanno fatto vedere ottime cose.
Nell’altra partita:
Petrarca Padova Vs Fiamme Oro 7 – 13
Classifica finale
1° Petrarca
2° Fiamme Oro
3° Mogliano Rugby
Alfio Guarise