
Giovanni Pellecchia
Ieri abbiamo scritto delle dificcoltà delle due capofila del movimento cestistico padovano: Broetto Virtus in serie B e Guerriero Ubp in serie C Gold (questa, dopo le sei sconfitte consecutive, ultima in classifica con Spilimbergo).
Da segnalare, però, che tra le cosidette minors ci sono anche formazioni padovane che stanno viaggiando a mille.
In serie D, infatti, dopo i netti successi nei derby, rispettivamente con Felmac Limena e Vigodarzere (+23 e +21), i Raptors Mestrino allenati da Daniele Valentini e il Bam Abano Montegrotto di Filippo Faltinelli, due squadre partite con grandi ambizioni, hanno agganciato la vetta del girone Verde seppur in coabitazione con la vicentina Summano e la veronese Isola della Scala.
In serie B Femminile, invece, la Fanola Lupe ovvero la squadra delle giovani di San Martino di Lupari allenata da Enrico Valentini ha vinto ben otto gare in fila. Dopo la battuta d’arresto sul campo del fanalino di coda Virtus Venezia (forse un peccatuccio di presunzione…), sabato sera le “lupette” in casa si sono dovute arrendere, invece, nello scontro al vertice con la “corazzata” Libertas Udine guidata dalla vecchia conoscenza del basket padovano Valdi Medeot, che, dopo averla condannata da giocatore alle fine degli anni ’70, da allenatore contribuì a riportire il Petrarca in A2 nei primi anni ’90. “Dopo un terzo di campionato, andiamo fiere dei nostri sedici punti e ripartiamo più consapevoli dei nostri mezzi!” ha comunque commentato il giovane coach padovano dopo la sconfitta.
Ancor più sorprendente è il risultato degli Under 20 della Broetto Virtus nel neonato campionato nazionale Dng. I giovani neroverdi allenati da Massimo Friso, in realtà una sorta di “selezione” visto che quasi tutti i giocatori disputano anche i campionati regionali senior in doppio tesseramento con altre società amiche (Rizzi in C Silver ad Albignasego; Bonetto, Ferrara e Malachin a Limena,Calzavara ai Raptors Mestrino e Valvo a Vigodarzere in D), guidano infatti da soli a punteggio pieno il loro girone dopo le prime quattro giornate. Lunedì sera a Rubano hanno superato per 90 a 46 anche i Crabs Rimini: partendo davvero forte, e soffrendo solo un po’ nel finale la rimonta degli ospiti con il pressing a tutto campo.