
di Enrico Daniele
(foto di Alfio Guarise)
Un solo verdetto definitivo dopo la disputa della XVII giornata del campionato d’Eccellenza: la Sitav Lyons Piacenza è matematicamente retrocessa in Serie A, sconfitta in casa dalla Lafert San Donà 21-23.
Per il nome della quarta semifinalista bisognerà attendere l’ultima giornata perché Viadana ha vinto contro la Lazio a Roma 42-15, ma anche le Fiamme Oro hanno battuto la Femi Cz Rovigo al “Battaglini” 27-21.
Determinate le gare di sabato 29 aprile: le Fiamme Oro alla “Gelsomini” contro il Mogliano e Viadana allo “Zaffanella” contro la Femi CZ Rovigo.
Il Petrarca si aggiudica la gara del “Quaggia” con un perentorio 53-17 e mette il lucchetto sulla seconda posizione. Otto le mete marcate dal XV di Cavinato che si conferma il miglior attacco del campionato. Dopo la sosta del prossimo weekend, sarà solo una formalità l’ultima giornata contro il Patarò Calvisano.
Match a senso unico con il Petrarca che ha subito l’occasione di muovere il tabellino ma al 1’ minuto Fadalti fallisce la trasformazione dalla unga distanza.
Il tempo per il Petrarca di prendere le misure ed è già meta. E’ di Rossi la marcatura in bandierina ALL’8’ servito da Su’à.
Al 20’ seconda marcatura: mischia chiusa sotto l’acca di Mogliano, pick & go degli avanti petrarchini e ancora Su’a che sorprende tutti fintando il passaggio sulla chiusa aprendo per Benettin lesto a lanciare Ragusi che si libera di un avversario e marca meta. Fadalti stavolta trasforma 0-12.
Timida la reazione di Mogliano che poi trova un intercetto a metà campo con Almela. Palla per Visentin e Renata che si fionda con una diagonale in meta sulla bandierina di sinistra. Precisa la trasformazione di Almela per il 7-12 parziale.
Un episodio che non cambia l’andamento della partita, sempre comandato dal Petrarca che va in meta per la terza volta al 31’ con tutto il pack a sostenere Micheletto che posa l’ovale oltre la linea. Il Petrarca vola a +10: 7-17
Al 37’ dopo l’ennesima giocata nei 22 di Mogliano, lo spunto personale di Benettin che marca la quarta meta, quella del bonus, sotto la traversa. Fadalti trasforma per il 7- 24.
Allo scadere il calcio piazzato di Almela accorcia leggermente le distanze: 10-24.
Seconda frazione di gioco e ancora il Petrarca in meta: stavolta tocca a Nostran schiacciare l’ovale dopo un tentativo del pack bianconero con una meta non assegnata. Fadalti trasforma: 10-31.
Si ripete dalla piazzola l’ala ex Mogliano: il fallo era in mischia ordinata nei 22 dei biancoblù e Fadalti trasforma la facile punizione: 10-34.
Al 69’ la seconda meta personale di Ragusi che si infila tra le maglie difensive di Mogliano posando l’ovale sin quasi dietro l’acca per il 10-41 con la trasformazione di Fadalti.
Al 72’ un fallo in mischia chiusa costa il giallo a Salvetti e tre minuti dopo è Gubana (entrato al posto di Endrizzi) a marcare meta di fianco al palo di destra. Almela trasforma per il 17-41.
Ma il Petrarca di oggi è affamato di vittoria e castiga ancora due volte Mogliano con una meta di Fadalti al 40’, trasformata dallo stesso (17-48) e l’ultima nei minuti di recupero ancora con Ragusi (tripletta personale).
Il match si chiude sul 17-53 per il Petrarca con lo speaker che annuncia il Man Of The Match attribuito al capitano del Petrarca, Federico Conforti.
I risultati:
Patarò Calvisano v Conad Reggio 20-15 (4-1)
Sitav Lyons v Lafert San Donà 21-23 (4-1)
Moglaino Rugby v Petrarca Rugby 17-53 (0-5)
Femi Cz Rovigo v Fiamme Oro Roma 21-27 (1-5)
SS Lazio Rugby v Rugby Viadana 1970 15-42 (0-5)
La classifica generale aggiornata alla XVII giornata vede al comando il Patarò Calvisano con 76 punti, segue il Petrarca a 64 e la Femi Cz Rovigoa 56. Quarto posto del Viadana con 41punti. Pio Fiamme Oro 38, Lafert San Donà 34, Mogliano e Conad Reggio 30, 26 SS Lazio. 20 Lyons Piacenza, matematicamente retrocessa in Serie A.