
di Stefano Miola
Il Padova non va oltre il risultato di parità nel match casalingo con il Legnago. Ma il punteggio finale di 1-1, maturato al fischio finale è stato in bilico per tutto l’arco del match e sarebbe potuto tramutarsi anche in successo se il portiere degli ospiti non avesse neutralizzato molte azioni biancoscudate e nel concitato finale gli attaccanti di casa fossero stati un po’ più precisi. I veronesi sono scesi all’Euganeo forti di un’ottima posizione di classifica e hanno dimostrato sul campo di meritare l’ottimo inizio di campionato esibendo un gioco veloce effervescente e con un costante pressing sulle azioni avversarie. E così il match è stato piacevole e sempre incerto, giocato costantemente a ritmi molto alti con il Padova che per 80 minuti si è trovato a cercare di rimontare lo svantaggio rimediato nella prima azione del match quando un calcio di punizione sulla tre quarti calciato da Bulevardi è finito alle spalle di Vannucchi passando sotto ad una selva di gambe ma senza essere stato toccato da nessuno. L’undici di Mandorlini, pur molto propositivo nella costruzione del gioco, ha faticato nella prima frazione di gioco a rendersi pericoloso sotto porta, mentre nella ripresa con l’ingresso di Ronaldo in cabina di regia la squadra si è rovesciata in avanti facendo tremare la porta avversaria fino al definitivo pareggio di Della Latta.
E’ un risultato che lascia qualche rimpianto ma che consolida il cammino della squadra e che conferma come in questo inizio di torneo ci siano diverse squadre giovani ed intraprendenti in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversaria mentre per ora non emerge nessuna formazione in grado di fare il vuoto in una classifica ancora molto equilibrata. I biancoscudati saranno impegnati mercoledì sera ad Arezzo e torneranno all’Euganeo domenica prossima contro il Sudtirol.
PADOVA-LEGNAGO 1-1
Reti: Bulevardi (Le) al 2′ pt, Della Latta (Pd) al 34′ st
PADOVA (4-3-3): Vannucchi; Fazzi (dal 28′ st Nicastro), Pelagatti, Gasbarro, Curcio; Saber (dal 28′ st Buglio), Hallfredsson (dal 1′ st Ronaldo), Della Latta; Jelenic, Jefferson (dal 11′ pt Soleri), Bifulco (dal 37′ st Santini). A disposizione: Burigana, Mandorlini M., Germano, Biancon, Vasic, Andelkovic. All. Mandorlini A.
LEGNAGO (4-3-1-2): Pizzignacco; Zanoli, Bondioli, Perna (dal 32′ st Pellizzari), Ricciardi; Gasperi (dal 15′ st Antonelli), Yabre, Bulevardi (dal 15′ st Ranelli); Giacobbe; Grandolfo (dal 32′ st Chakir), Sgarbi (dal 22′ pt Rolfini). A disposizione: Pavoni, Colombo, Antonelli, Girgi, Zanetti, Carannante, Ruggero, Morselli. All. Bagatti
Arbitro: Delrio di Reggio Emilia (Melchiorre-Trasciatti). Quarto uomo D’Ascanio.
Ammoniti: Bulevardi, Curcio, Rolfini, Yabre, Giacobbe, Ronaldo
Al 2′ del primo tempo gli ospiti passano in vantaggio grazie un goal di Bulevardi che da buona posizione supera Vannucchi spedendo il pallone sul secondo palo. Al 14′ occasione per il Legnago: Sgarbi recupera la palla su Hallfredsson e si dirigeverso la porta biancoscudata ma Pelagatti salva tutto. Al 20′ si fa’ va vedere il padova in avanti con Della Latta che devia di testa mandando per poco fuori. Al 23′ tiro di Saber dal limite, pallone in out di pochissimo. Al 25′ cross di Della Latta, palla in corner. Al 31′ conclusione di Bulevardi, ci arriva Vannucchi. Al 40′ goal del raddoppio del Legnago annullato per posizione irregolare. Il primo tempo termina 0 a 1 per gli ospiti.
Al 6′ cross teso di Della Latta, para Pizzignacco. Al 8′ bella rovesciata di Bifulco ma ancora Pizzignacco salva il risultato. Al 10′ ci prova Pelagatti di testa, palla a lato di pochissimo. Al 13′ potente destro di Grandolfo fuori misura. Al 25′ colpo di testa di Soleri, palla fuori. Al 29′ tiro insidioso di Nicastro, respinge Pizzignacco. Al 34′ pareggio del Padova: sugli sviluppi di un colpo di testa di Soleri respinto dal portiere, ci arriva Della Latta che con un potente destro devia in rete. Al 45′ contropiede del Padova, tiro Nicastro termina alto sopra la traversa. Al 48′ ancora Nicastro stavolta colpendo di testa manda di poco fuori. Il match termina 1 a 1.