
di Stefano Miola
Il Padova conquista tre preziosissimi punti nel suo cammino verso il salto di categoria e lo fa alla maniera della prima della classe infliggendo un secco tre a zero al Pordenone che si annunciava in grande forma e veniva giustamente ritenuto un avversaria impegnativa in questo particolare momento della stagione. Ma i friulani sono rimasti in partita solo per un quarto d’ora per poi piegare la testa difronte ad un Padova che ha disputato una delle sue migliori partite e dopo aver chiuso il primo tempo a reti inviolate ha letteralmente surclassato l’avversario nella ripresa come è testimoniato dal risultato finale. Ancora una volta sugli scudi il tecnico Bisoli che nell’occasione ha tirato fuori dal cilindro i giovani Mazzocco e Zambataro schierati dal primo minuto e hanno ripagato la fiducia con un match di ottimo livello, ma tutta la squadra in questa occasione ha disputato una prestazione superlativa. Mancano 5 partite alla fine del torneo e il Padova si avvicina al suo obiettivo mantenendo 8 punti di vantaggio sulla Sambenedettese e tredici sulla Reggiana che ha due partite in meno. I biancoscudati domenica prossima saranno impegnati sul delicato terreno della Triestina in un derby che si annuncia già come un match chiave per la sentenza finale del torneo.
PADOVA-PORDENONE 3-0
Reti: Mazzocco (Pd) al 3′ st, Pulzetti (Pd) al 13′ st, Gliozzi (Pd) al 22′ st
PADOVA (3-5-2): Bindi; Cappelletti, Ravanelli, Russo; Zambataro, Mazzocco, Pinzi (dal 38′ st Bellemo), Pulzetti (dal 32′ st Serena), Contessa (dal 38′ st Fabris); Guidone (dal 32′ st Sarno), Capello (dal 19′ st Gliozzi). A disposizione: Merelli, Marcandella, Candido, Cisco, Lanini. All. Bisoli
PORDENONE (4-4-2): Perilli; Formiconi, Stefani, Parodi (dal 39′ st Silvestro), De Agostini; Bombagi, Misuraca (dal 33′ st Lovisa), Caccetta (dal 14′ st Nunzella), Zammarini; Berrettoni (dal 14′ st Nocciolini), Gerardi (dal 33′ st Magnaghi). A disposizione: Mazzini, Meneghetti, Bassoli, Peressutti, Cicerelli, Ciurria. All. Rossitto.
Arbitro: D’Ascanio di Ancona
Ammoniti: Parodi (Pn), Mazzocco (Pd)
Al 7′ tentativo di Misuraca dai venti metri, il pallone termina in out. Al 13′ per il Padova ci trova Pulzetti dal limite, palla deviata in corner da Stefani. Al 17′ Capello sbaglia la deviazione vincente all’interno dell’area su cross di testa di Contessa. Al 23′ potente tiro dalla distanza di Cappelletti, Perilli riesce a respingere con i pugni. Al 36′ azione offensiva di Capello, tiro al volo di Guidone respinto da Parodi, pallone a Contessa ma il suo sinistro termina di poco alto. Il primo tempo termina 0-0.
Al 3′ della ripresa il Padova passa in vantaggio: cross preciso di Pulzetti per Mazzocco che di testa devia in rete. Al 5′ tiro di Cappelletti dalla distanza, Perilli riesce a salvare. Al 9′ Capello si trova solo davanti a Perilli ma la palla termina sul portiere. Al 13′ raddoppio del Padova grazie ad una gran girata di Pulzetti che spiazza l’estremo difensore del Pordenone. Al 22′ terzo goal dei biancoscudati siglato dal neo entrato Gliozzi che tira dal limite dopo aver ricevuto un cross basso da Contessa. Al 28′ tiro di Zambataro poco preciso termina fuori. Il match termina 3 a 0 per il Padova.