
di Stefano Miola
Il Padova conquista tre punti pesanti contro il Santarcangelo e complice il pareggio del Parma fa un importante passo avanti in graduatoria portandosi a solo un punto dalla seconda posizione degli emiliani mentre rimane a otto quello dalla capolista Venezia. I biancoscudati hanno disputato un match generoso contro un’avversaria che pur subendo l’iniziativa patavina non ha rinunciato a qualche sortita dalle parti della porta difesa da Bindi che comunque non ha mai corso rischi di rilievo. Decisiva per rompere l’equilibrio una marcatura alla fine del primo tempo del solito Altinier mentre il suggello finale è stato ad opera di De Cenco ma risultato poteva essere sicuramente ancora più rotondo se il portiere romagnolo Nardi non avesse compiuto almeno un paio di ottimi interventi. Ora i biancoscudati devono affrontare in trasferta il Modena per continuare la loro corsa verso le posizioni di testa.
PADOVA-SANTARCANGELO 2-0
Reti: 44′ pt Altinier, 45′ st De Cenco
PADOVA (3-5-2): Bindi; Cappelletti, Emerson, Russo; Madonna, De Risio (31′ st Mazzocco), Mandorlini, Dettori, Favalli; Altinier (22′ st De Cenco), Neto Pereira (43′ st Alfageme). A disposizione: Favaro, Sbraga, Boniotti, Monteleone, Berardocco, Gaiola, Bobb, Tentardini. All. Brevi.
SANTARCANGELO (3-5-2): Nardi; Oneto, Adorni, Sirignano; Florio (24′ st Ungaro), Carlini (38′ st Defendi), Jadid, Valentini, Rossi; Cesaretti (24′ st Merini), Cori. A disposizione: Gallinetta, Rossini, Capitanio, Posocco, Gulli, Danza, Dalla Bona. All. Marcolini.
Arbitro: Federico Dionisi de L’Aquila (Mazzei-Di Stefano)
Ammoniti: Altinier, Madonna
Brevi torna a schierare il classico undici titolare del Padova, a centrocampo agirà Mandorlini affiancato da De Risio e Dettori. In avanti il duo formato da Neto Pereira e Altinier.
Il tecnico Mandorlini, ex giocatore del Padova, invece mette in campo il suo Santancargelo con il 3-5-2, in attacco la coppia Cesaretti-Cori.
Il Padova batte il calcio d’inizio, al 6′ azione offensiva in avanti di Altinier che serve Madonna che però viene anticipato da Nardi prima di poter concludere. Al 14′ Neto Pereira fa’ partire un cross in area dal fondo: Altinier e Favalli per poco non trovano la deviazione vincente. Al 26′ lancio in avanti per Cori ma Bindi lo anticipa in area facendo sua la sfera. Al 30′ Dettori fa’ partire un rasoterra verso la porta difesa da Nardi che neutralizza facilmente il pericolo. Al 43′ arriva il vantaggio del Padova: Dettori d’esterno serve Favalli, cross basso, velo di Neto Pereira per l’inserimento di Altinier che sigla l’1 a 0.
Il secondo tempo inizia con un calcio di punizione del Padova al 4′ battuto da Emerson, il tiro sembra dentro ma in verità è uscito di poco oltre la traversa. Al 12′ gran tiro di Emerson dal limite dell’area, il portiere avversario riesce a deviarlo sulla traversa. Al 30′ azione sulla fascia di Madonna che dal limite cross in area, De Cenco manca di un niente la deviazione vincente. Pressing in attacco del Pordenone ma il Padova riesce a contenere le incursioni avversarie. Al 45′ raddoppio del Padova firmato da Caio De Cenco in seguito ad un azione di Favalli che percorrre metà campo e serve il brasiliano che da ottima posizione trafigge Nardi. Il match termina 2 a 0 per il Padova.