
Trattasi certamente di cosa seria. Anche se a prima vista… Parliamo del massimo campionato nazionale di rugby, l’Eccellenza. La cui stagione 2015-2016 è cominciata nel peggiore dei modi. Dal comunicato del giudice sportivo si apprende infatti che, nell’ordine:
Il Mogliano, vittorioso a Monigo sul San Donà nel sotto clou del veneto derby day, si è visto annullata la vittoria conseguita e inflitta una penalizzazione di 4 punti in classifica generale (oltre a un centone di euro di multa), per aver “inserito a lista gara il giocatore Enjgel Makelara, squalificato sino al 30 ottobre 2015”. Una svista che al club trevigiano potrebbe costare carissima in prospettiva play off e che, comunque, non depone a favore della qualità e del grado di affidabilità degli addetti. Grazie a una tale svista il San Donà si trova ora a comandare la classifica a quota 5 punti insieme con Viadana e Calvisano, avendo il giudice disposto a tavolino il 20-0 in suo favore.
L’Aquila di Ludo Mercier, sconfitta pesantemente a Viadana, è salita dall’Abruzzo in Lombardia con la bellezza di “quattro giocatori di formazione non italiana, nessuno dei quali in possesso dei requisiti previsti dalla normativa federale di cui al punto 1 lett. C di pag 103 della Circolare Informativa 2015/2016”. Così, tanto per gradire! Risultato sul campo confermato e anche ai neroverdi dell’ex apertura bianconera, 100 euro di multa.
Questa la nuova classifica: Rugby Calvisano, Lafert San Donà e Rugby Viadana punti 5; IMA Lazio e Femi-CZ Rovigo 4; Petrarca Padova e Fiamme Oro Roma 1; Lyons Piacenza 0; L’Aquila Rugby Club e Marchiol Mogliano -4
Entrambe le disposizioni sono ovviamente da intendersi appellabili.
gsbrocco