Matilde Minotto vince in slalom. Domani il “Topolino”

Matilde Minotto si è imposta nello slalom



Giovanni Pellecchia
E’ slittato di un giorno, viste le condizioni meteorologiche, l’inizio della 55ª edizione del “Trofeo Topolino” sulle piste dell’Alpe Cimbra di Folgaria e Lavarone. La celebre rassegna griffata Walt Disney, infatti, prende il via domani con le selezioni nazionali: martedì lo slalom speciale ragazzi e lo slalom gigante allievi. I migliori andranno a formare le due squadre azzurre, che nei giorni successivi prenderanno parte alla fase internazionale (con atleti provenienti da 38 nazioni, tra cui spiccano Stati Uniti, Canada, Germania, Russia, Svezia, Svizzera). Tra i partecipanti, nell’elenco diramato da Fisi Veneto anche quattro padovani: Maria Chiara Rimoldi (2002) del Ca Patavium tra le Ragazze e i tre fratelli Pizzato tutti in forza allo Sc 18 Cortina: Matteo (2000), Lucia (2002) e Stefano (2003), con i primi due che, rispettivamente tra gli Allievi e le Ragazze, si sono aggiudicati entrambe le gare di qualificazione disputate la settimana scorsa. Sabato e domenica prossimi a Falcade, inoltre, si terrà la finale del Grand Prix “Lattebusche” circuito di sci alpino e fondo riservato alle categorie Baby e Cuccioli.
Sabato scorso al Passo Monte Croce Comelico, intanto, nel Trofeo Agonistica Valbelluna valido per il circuito Fis Njr la padovana Matilde Minotto (classe ’96), che gareggia per lo Sc 2000 di Mason Vicentino, si è aggiudicata lo slalom femminile. 
Non si sono disputati a causa del maltempo, invece, i Campionati provinciali di sci alpino (valido anche come ultima prova della 40. Coppa Città di Padova e Rovigo e del 20. Criterium Prima Neve) e di fondo. Verranno recuperati, sempre a Folgaria, domenica 13 marzo in occasione della seconda edizione del “FISI DAY”: una manifestazione che intende coinvolge quanti amano il “pianeta neve”, tesserati e non, in una vera e propria festa. Un momento di condivisione per tutti gli appassionati, che così possono provare il brivido di provare un percorso di gara tracciato appositamente; possono testare i nuovi materiali; e possono incontrare atleti, sci club e operatori del settore.
Nel fine settimana precedente, il Comitato Fisi provinciale aveva dato il proprio supporto tecnico-direttivo a Cortinissime ’56, un evento organizzato da M’Over per celebrare nel 60. anniversario le Olimpiadi Invernali in Italia (con protagonisti, tra gli altri, ex campioni del calibro di Ghedina, Compagnoni e Piller Cottrer). Successi padovani, infine, erano stati ottenuti a Pecol di Zoldo nella fase circoscrizionale del Grand Prix Ascotrade dal Ca Patavium con Ines Ampezzan tra le Allieve e un podio monocolore arancione tra le Ragezze (1. Mariachiara Rimoldi, 2. Alessia Vittoria Della Baratta, 3. Tessa Cavallero).