LeAli batte Cuneo e vola alla terza fase dei play off

L'esultanza dopo la vittoria su Cuneo



LeAli ha la meglio al tie break di gara 3 del BreBanca San Bernardo Cuneo, vincendo una battaglia durata 15 set dopo una partita giocata con grandissima determinazione. Le fenicottere passano il turno e approdano alla fase 3, dove mercoledì le attende l’altra squadra di Cuneo, Mondovì, che ha eliminato Don Colleoni.
Lo starting six di Padova: Avenia, Caneva, Cheli, Crepaldi, De Bortoli, Secco e D’Ambros. BreBanca risponde con: Torchio, Facendola, Millesimo, Bertiglia, Borgna, Gigli e Brero.
Si lotta punto a punto fin dal primo pallone, Padova va sotto 4-6 ma risponde prontamente e al time out tecnico e avanti 8-7. Sotto 13-15 sono i muri e gli attacchi di Lisa Cheli a ribaltare il fronte sul 16-15. Bomba di Crepaldi per il 18-17, poi lascia il posto al servizio ad Angelini e Padova sfrutta tre errori ospiti per andare sul 22-18. Murone di Caneva, imitata da Secco per il 24-18 e ancora Caneva per il 25-18.
Sotto 1-3 le fenicottere reagiscono e con capitan Secco al servizio mettono a segno un break di 10 punti, portandosi 11-3. Al secondo fischio di sirena il tabellone segna 16-8, con Volley Project che controlla il gioco sul 21-15. Sul 22-17 Moro in campo per Crepaldi e arriva il punto di Cheli, poi il mani out su attacco di De Bortoli e l’ace della neo entrata per il 25-17 che chiude il parziale.
Nel terzo set Cuneo parte col coltello tra i denti e va sull’1-4, le rossoblù non regalano nulla e recuperano fino al sorpasso 7-6 con il pallonetto di Avenia. Si gioca punto a punto, con l’attacco di Crepaldi che vale il più due al secondo time out tecnico. Le piemontesi non ci stanno e sfruttano un calo di Padova per passare avanti 17-20, coach Amaducci chiama a raccolta la squadra ma il divario resta di tre lunghezze. Cuneo si porta 21-24 e Amaducci chiama time out; un’invasione annulla la prima palla set, poi Bertiglia chiude sul 22-25.
Falsa partenza per Volley Project che accusa il colpo e va sotto 1-7 nonostante il cambio Moro per De Bortoli. La neo entrata sblocca la situazione ma al time out tecnico le ospiti sono avanti di cinque punti. Con Crepaldi in battuta le rossoblù recuperano fino all’8-10, la difesa avversaria non trattiene la bomba di Moro ed è parità 12-12 ma al fischio di sirena San Bernardo è ancora avanti di due, che diventano quattro al rientro in campo. Tentativo di aggancio fallito e Padova ancora dietro sul 17-22, Brebanca gestisce bene e sul 19-24 ipoteca il tie break. Sull’ultimo punto, che chiude il set 19-25, perde però Millesimo per infortunio alla caviglia scendendo da muro.
Un errore per parte per iniziare il quindicesimo set di una sfida infinta. Ace di Moro ed è 4-1, le piemontesi non cedono un millimetro e accorciano fino al 7-6, l’arbitro non vede una doppia evidente e alle proteste di coach Amaducci arriva il cartellino rosso che vale il vantaggio avversario al cambio campo. Sull’8-8 rientra De Bortoli per Crepaldi, la fast di Caneva vale il controsorpasso 11-10. Moro trova il mani fuori del 13-11 ed Ebana chiama time out, muro di Caneva per il 14-11, Facendola annulla la prima match ball ma Caneva mette giù la palla del 15-12 che vale la vittoria di gara tre per 3-2 ed il passaggio a fase 3.
L’allenatore Lorenzo Amaducci è sofferente ma entusiasta: “Dire che siamo felici è riduttivo. Questa grandissima vittoria va divisa tra tutti: squadra, staff, società e tutti coloro che hanno lavorato intensamente ogni giorno da agosto fino ad oggi. I cali di tensione ci possono stare, ma ci manca la cattiveria per spingere sul gas quando possiamo chiudere. Dobbiamo lavorare sulla continuità anche perché abbiamo giocato 15 set in una settimana, mentre i nostri prossimi avversari hanno faticato mento. I complimenti vanno fatti a San Bernardo per averci creduto e aver lottato su ogni palla anche quando era a un passo dalla sconfitta”.
Campionato Nazionale Serie B1 Femminile – Play Off – Gara 2
LEALI PADOVA V. PROJECT – BREBANCA S.BERNARDO 3-2
Parziali: 25-18 (27’), 25-17 (24′), 22-25 (31’), 19-25 (29’), 15-12 (18’)
LeAli: Angelini, Marangoni (ne), Avenia (5), Moro (10) Donato (L) (ne), Colanardi (ne), Crepaldi (9), Lunardi (ne), De Bortoli (11), Cheli (12), Secco (K) (14), D’Ambros (L), Caneva (25). 1° All. Lorenzo Amaducci, 2° All. Stefano Marconi.
San Bernardo Cuneo: Baiocco (1), Facendola (4), Brignone (ne), Brero (L), Torchio (7), Paudice (ne), Millesimo (12), Bertiglia (18), Borgna (12), Aliberti (11), Gili (7), Giometti (3). 1°All. Andrea Ebana, 2°All. Vania Beccaria.
Arbitri: Paolo Libardi e Simone Fontini.
 GIOVANILI
Si ferma ai quarti di finale il sogno Veneto per l’Under 13 LeAli. Le baby fenicottere escono a testa alta dalla corsa verso il titolo Regionale perdendo, purtroppo, anche la possibilità di giocarsi l’accesso alle Nazionali.
Fatale è stata la gara dei quarti di finale con il Volley Belladelli, match che era iniziato nel migliore dei modi, con le rossoblù padrone assolute del campo nei primi due set, ma non ha avuto un lieto fine.
Partenza a razzo delle ragazze di Ornella Dengo, che dominano i primi due set vincendoli con parziali netti: 13-25, 12-25. Nel terzo arriva la reazione delle veronesi che accorciano le distanze con un 25-20; il quarto set, che può essere decisivo, viene giocato punto a punto con le padrone di casa che la spuntano 25-23. Partita riaperta e sfida che si decide al tie break, dove le avversarie sfruttano il fattore campo per avere la meglio 15-11, vincere la partita e passare il turno.
La società è comunque orgogliosa della stagione dell’Under 13, che ha conquistato il secondo posto provinciale ed è tra le prime otto squadre a livello regionale.
Per quanto riguarda le altre formazioni cresce l’attesa per le Finali Nazionali, che quest’anno vedranno impegnate due formazioni targate LeAli. L’Under 14 sarà di scena a Vasto (Chieti) da martedì 24 a domenica 29 maggio, dove lotterà per lo Scudetto di categoria insieme ad altre 28 squadre da tutta Italia. L’Under 16, categoria nella quale Padova Volley Project è vicecampione in carica, cercherà di migliorare lo strepitoso risultato dell’anno scorso. Il confronto sarà a Lecce, da martedì 31 maggio a domenica 5 giugno.