La serie B in novanta minuti, ad Alessandria




(g.m.) Finisce con un pareggio senza reti il primo round della finale playoff tra Padova e Alessandria. Al termine di novanta minuti giocati con grande intensità da entrambe le formazioni tutto è rinviato al match di ritorno che si disputerà giovedì 17 nello stadio dei piemontesi in cui chi prevarrà dopo il tempo ordinario ed eventualmente dopo supplementari e calci di rigore conquisterà il diritto all’ultimo posto valevole per la serie cadetta.

Mandorlini a causa della mancanza per squalifica di tre titolari del calibro di Chiricò, Ronaldo e Saber ha schierato un inedito 3-5-2 che ,nonostante il grande caldo e la stanchezza derivante dall’ultimo match disputato 3 giorni fa ad Avellino, ha disputato un buon match e costruito varie occasioni da rete colpendo nella ripresa una clamorosa trasferta con un tiro da fuori area di Della Latta rischiando però qualche pericolosa ripartenza avversaria che fortunatamente non ha sortito effetti.

L’undici biancoscudato esce dal terreno di gioco con la consapevolezza di poter superare l’ultimo fondamentale ostacolo rappresentato dalla sfida al “Moccagatta” e conscio che la maggior parte dei suoi successi della recente storia sono stati conquistati con grandi prestazioni nell’ultimo match in trasferta, questa volta a coronamento di una stagione maiuscola e in cui avrebbe meritato la promozione già al termine della stagione ordinaria.

PADOVA-ALESSANDRIA 0-0

PADOVA (3-5-2): Dini; Pelagatti, Rossettini, Kresic; Germano (dal 31′ st Firenze), Jelenic (dal 38′ st Andelkovic), Hallfredsson (dal 38′ st Mandorlini M.), Della Latta, Curcio; Paponi (dal 11′ st Bifulco), Biasci (dal 38′ st Ejesi). A disposizione: Vannucchi, Merelli, Biancon, Nicastro, Cissé. All. Mandorlini A.

ALESSANDRIA (3-4-1-2): Pisseri; Parodi, Di Gennaro, Prestia; Mora (dal 26′ st Cosenza), Giorno (dal 37′ st Gazzi), Bruccini (dal 15′ st Casarini), Celia; Chiarello; Corazza (dal 15′ st Eusepi), Arrighini (dal 37′ st Stanco). A disposizione: Crisanto, Di Quinzio, Frediani, Crosta, Macchioni, Rubin. All. Longo

Arbitro: Luca Zufferli di Udine (Di Giacinto-Fontemurato). Quarto uomo Rutella

Ammoniti: Della Latta, Bruccini, Giorno

Al 6’ tiro di Curcio dall’interno dell’area, palla alta. Al 12’ girata di Hallfredsson, pallone di poco alto. Al 15’ Dini sbaglia l’uscita, colpo di testa di Arrighini ma Pelagatti salva tutto sulla linea. Al 28’ Hallfredsson prova la conclusione dal limite dell’area, Pisseri salva in corner. Al 34’ tiro di Biasci deviato da Pitteri. Al 47’ potente destro di Chiarello, palla alta. Il primo tempo termina 0-0.

Al 15’ della ripresa tiro dal limite di Della Latta colpisce la traversa. Al 22’ destro di Casarini, palla alta. Al 28’ tiro di Jelenic termina a lato. Al 32’ destro di Eusepi, pallone fuori. Il match termina 0-0.