
Giovanni Pellecchia
La Broetto Virtus abbraccia la città di Padova. Dopo la presentazione della divisa di gioco (che riporta gli stilemi del Duomo stilizzati, del 70° anniversario e del 1945 anno di nascita), martedì sul plateatico del bar “Al Duomo”, questa mattina in Sala consigliare del Municipio la società di via Tadi ha incontrato la cittadinanza. A fare gli onori di casa per il Comune, l’assessore allo sport Cinzia Rampazzo che ha ribadito il proprio sostegno e un personale in bocca al lupo: “Vi auguro un ottimo campionato. Siete riusciti ad avere la Kioene Arena, ex PalaFabris, che è un valore aggiunto. La Virtus è una società storica di Padova: l’appoggio del Comune non mancherà!”.
Proprio sulla continuità, rappresentata oltre che dai 70 anni di storia anche da un presidentissimo comeGianfranco Bernardi e dai tredici anni come sponsor nominale dell'”amico” Carlo Broetto, si è soffermato il direttore sportivo Massimo Caiolo: “La nostra società, grazie anche alla collaborazione con una decina di altre (il consorzio “Tutti per Padova, Padova per tutti”, ndr) è tra le due-tre in Veneto che può presentare tutti gruppi giovanili d’Eccellenza. In più, con i suoi 600-700 atleti, rappresenta un vero e proprio patrimonio della città, che già come provincia è per movimento complessivo del basket tra le principali d’Italia”. Prima dell’immancabile foto di rito sulla scalinata di Palazzo Moroni, lo stesso Caiolo ha poi passato in rassegna – spendendo parole di elogio con ognuno – tutti i giocatori della prima squadra presenti, lo staff tecnico al completo e i dirigenti. Soffermandosi in modo particolare sul capitanoLeonardo Busca (“Un vero esempio per i nostri ragazzi del settore giovanile, che lavora al mattino anche a contatto con i più giovani: un modello di testa e generosità”) e il coach Massimo Friso (“Ha sposato quattro anni fa con entusiasmo il nostro progetto di rilancio, ripartendo come ama sottolineare dalle aste come si fa a scuola”), entrabi rientrati in Virtus da quattro anni dopo ventennali carriere ai massimi livelli in giro per l’Italia, definiti “le nostre eccellenze”.
Hanno testimoniato il loro appoggio alla società neroverde anche il consigliere federale e presidente del Settore giovanile, scuola e sport Eugenio Crotti e il presidente della Fip regionale Bruno Polon.
La rosa della Broetto Virtus: Giovanni Bonetto, Leonardo Busca, Juan Carlos Canelo, Pietro Cecchinato, Riccardo Contin, Enrico Crosato, Matteo Ferrara, Marco Lazzaro, Alberto Mabilia, Filippo Sabbadin, Gabriele Salvato, Federico Schiavon, Francesco Tuci. Allenatore Massimo Friso; Assistenti allenatori Adriano Primon e Lorenzo Pomes; Preparatore atletico Roberto Taffara; Dirigente accompagnatore Andrea Costa.