I 30 anni della Boxe Piovese: pugni domani e sabato in piazza




Duplice appuntamento con il pugilato domani e sabato in piazza Vittorio Emanuele, a Piove di Sacco, in occasione dei primi trent’anni della Boxe Piovese. Stasera, dalle 20,30, di scena 8 combattimenti tra dilettanti, con gli allievi del maestro Gino Freo (tra i quali Mantegazza e Fasolo), integrati da tre pugili di Ravenna, che affrontano una selezione proveniente dalla Croazia. Durante gli intervalli, in entrambe le serate, brevi ma spettacolari esibizioni di danza e pattinaggio.
Domani, sempre dalle 20,30, il clou, con il match tra il peso piuma professionista Luca Rigoldi (che da un anno si allena a Piove di Sacco e che è imbattuto dopo 5 combattimenti) che se la vedrà sulla distanza delle 6 riprese con il croato Mirsad Ahmeti, pugile di buon spessore, che da dilettante ha pareggiato con Stefano Mantegazza..
Prima e dopo il clou, altri 7 fights di dilettanti, sempre tra i ragazzi della Piovese e la scuderia abruzzese di Luciano Di Giacomo, che è stato l’ultimo avversario di Freo da professionista. Di Giacomo dal ring, ricorderà quel combattimento di cui Freo, dichiarato sconfitto, contesta ancora oggi il verdetto.
La Boxe Piovese, nata appunto nel 1985, per volontà di Gino Freo, ha “sfornato” 26 campioni d’Italia, due campioni d’Europa professionisti e una medaglia di bronzo olimpica; per l’occasione, tutti questi grandi ex – tra cui spiccano Paolo Vidoz, Cristian Sanavia e Devis Boschiero – sono stati invitati come ospiti d’onore per festeggiare questo speciale compleanno. Una bella opportunità per ritrovarsi tutti insieme e festeggiare come si deve la Boxe Piovese.