
Poco più di 48 ore al grande appuntamento. Da venerdì Porto Viro sarà teatro della Final Four di Coppa Italia di Serie B Maschile, un evento di prestigio alla cui realizzazione sta partecipando l’intera città polesana: non solo gli (immancabili) sponsor del Delta Volley, ma anche le attività commerciali della zona, coinvolte grazie all’intervento delle Pro Loco di Donada e Porto Viro. E ancora l’Amministrazione Comunale, la Protezione Civile, l’Ente Parco Regionale Delta del Po. Tutti uniti per ottenere un risultato storico: prima a livello organizzativo, poi (si spera) in campo.
IL PROGRAMMA
La due giorni del Palasport di Porto Viro si aprirà venerdì 30 marzo alle ore 18 con la prima semifinale tra i padroni di casa dell’Alva Inox Delta Volley e i calabresi della Conad Top Volley Lamezia Terme. A seguire, alle ore 21, l’altra semifinale tra i ferraresi del Team Volley Sa.Ma. Portomaggiore e i varesini della Pallavolo Saronno. Sabato 31 marzo le finali: alle ore 17 quella per il terzo-quarto posto, alle ore 20 la finalissima che assegnerà l’ambito trofeo.
LE SQUADRE PARTECIPANTI
La panoramica sulle quattro regine di Coppa Italia non può che cominciare dalla squadra di casa, l’Alva Inox Delta Volley di coach Mario Di Pietro, attuale leader del girone C di Serie B Maschile. In campionato i nerofucsia hanno uno score di 55 punti in 20 partite, frutto di 19 vittorie (sette per 3-0, dieci per 3-1 e due per 3-2) ed una sola sconfitta (il 3-0 subito sul campo di Prata).
La Conad Top Volley Lamezia Terme, avversaria del Delta in semifinale, è in testa al girone H di Serie B. Nel bilancio stagionale degli uomini di Vincenzo Nacci ci sono 52 punti in 19 gare, ottenuti grazie a 18 successi (undici per 3-0, cinque per 3-1, due per 3-2) e, al pari di Porto Viro, un solo ko per 3-0.
Secondo nel girone E il Team Volley Sa.Ma Portomaggiore, che oggi si trova a tre lunghezze dalla capolista Medea Montalbano. I ferraresi guidati dal tecnico argentino Guillermo Taborda fin qui hanno conquistato 55 punti in 20 partite: all’attivo 18 vittorie (tredici per 3-0, tre per 3-1 e tre per 3-2) e due sconfitte, una per 3-1, l’altra per 3-2.
Infine, la Pallavolo Saranno di coach Pierluigi Leidi, in vetta al girone A con 54 punti conquistati in 21 gare disputate. Nel ruolino di marcia della formazione varesina ci sono 19 successi (nove per 3-0, sette per 3-1, tre per 3-2) e due sconfitte, entrambe per 3-1.