Eraclya Aduna Volley Padova retrocessa in B2

La delusione per le ragazze dell'Eraclya Aduna Volley Padova, retrocesse in B2



Eraclya Aduna Padova è aritmeticamente retrocessa in Serie B2 Femminile. La sentenza arriva al termine della gara della ventunesima giornata persa 3-1 sul campo della Granfruttato Lucky Wind Trevi Volley. Una partita per certi versi emblematica della stagione vissuta dalle ragazze di coach Lorenzo Amaducci. Qualche lampo di buon gioco qua e là (e un set vinto), ma in generale troppa poca continuità per poter sperare di reggere il confronto con avversari di rango superiore.

LA PARTITA
La formazione di Aduna: Facco-Mattiazzo in diagonale, Volpin-Frison al centro, Rossetto-Albrizio schiacciatrici, libero Gallo. Francesco Tardioli, tecnico di Trevi, schiera Gemma-Capezzali in diagonale,Cruciani e Tiberi centrali, Catena e Ubertini in banda, libero uno Rumori.

Il discreto avvio delle ospiti (8-7 con tre punti di Catena in casa umbra e due di Volpin sul versante patavino) viene spazzato via a metà frazione da Cruciani (due ace e un muro, tra le tante cose), capace di trascinare quasi da sola Trevi avanti 19-11. C’è giusto il tempo di rivedere in campo Fenice dopo il lungo infortunio (le fa spazio Rossetto), quindi è già tempo di cambiare campo: 25-121-0. Un massacro l’inizio della seconda frazione, con le padrone di casa che scappano subito sul 9-1 (sempre Catena e Cruciani le più attive). Coach Amaducci ha già inserito Salimbeni al posto di Facco, ma di svolte significative nemmeno l’ombra. Anzi, con Capezzali sugli scudi, Trevi fa la voce ancora più grossa del parziale precedente: 25-82-0. Con due set di svantaggio Aduna è già retrocessa in B2. Ti aspetti il patatrac definitivo, invece Albrizio e Mattiazzo tengono viva la corsa delle ospiti nel terzo parziale (9-7). La parità scocca sul 10-10 grazie a un muro di Frison, poi Catena (13-15), Tiberi (13-16), la neo-entrata Leorsini (15-9) e Cruciani (16-21) paiono spegnere la miccia di Padova. Niente affatto: Rossetto-Volpin per il 19-21, quindi la sola Rossetto per il 22-23 (muro) e 24-24 (ace). Ai vantaggi la differenza la fanno le centrali di Aduna, Frison e Volpin25-272-1. Accorciate le distanze, le ospiti sembrano in grado di potersi mettere a caccia del pari: punteggio di 1-4 ad aprire il quarto set. Catena e Capezzali fanno subito capire che non c’è spazio per la fuga (5-5), prima che il turno in battuta di Tiberi (due ace) lanci definitivamente Trevi (14-7). C’è molta Albrizio (tre punti) nell’improvvisa fiammata di Padova, che vale addirittura la parità (15-15). Guai a dimenticarsi di Catena, però, cui spetta il merito per l’ennesimo strappo della serata (23-16). Ora sì che l’impresa è diventata impossibile, nonostante i due ace (24-19 e 24-20) di Volpin: il finale dice 25-203-1 Trevi. 

Le parole di Lorenzo Amaducci, tecnico di Aduna, al termine della gara: “Ci dispiace perdere la categoria con così largo anticipo, ma la verità è che nel corso dell’anno non siamo mai stati in grado di imporre il nostro gioco con continuità, dimostrando di saper giocare solo a sprazzi. Credo che la partita di oggi sia la conferma di quanto ho appena detto: dopo un buon inizio, ci siamo persi in un bicchiere d’acqua, per poi ritrovarci nel terzo set. Non abbastanza, comunque, per avere la meglio su una squadra forte come Trevi. Purtroppo oggi il nostro livello è questo”.

TABELLINO
Granfruttato Lucky Wind Trevi Volley-Eraclya Aduna Padova 3-1 (25-12, 25-8, 25-27, 25-20)
Durata parziali: 19′, 19′, 29′, 25′

Battute punto/errori: Trevi 10/6, Aduna 8/3; Ricezione: Trevi 48%, Aduna 48%; Attacco: Trevi 36%, Aduna 19%: Muri punto: Trevi 13, Aduna 9.

Granfruttato Lucky Wind Trevi Volley: Catena 27, Capezzali 14, Cruciani 12, Tiberi 11, Ubertini 5, Gemma 4, Leorsini 3, Bozzi 0, Monaci, Vujevic e Muzi NE; liberi: Rumori e Sabbatini. Coach: Francesco Tardioli.

Eraclya Aduna Padova: Albrizio 11, Volpin 10, Rossetto e Frison 7, Mattiazzo 6, Facco 2, Fenice e Salimbeni 0, Ramon NE; libero: Gallo. Coach: Lorenzo Amaducci.