
Vincono Viadana e Rovigo
Sconfitta anche per Calvisano
I risultati e le classifiche
di Enrico Daniele
Terzo turno dell’EPCR Continental Shield, fatale per il Petrarca e Calvisano, sconfitte rispettivamente dall’ Heidelberger RK 19-15 e dal Timisoara Saracens 15-13. Bene invece Rovigo, contro i modesti universitari di Lisbona, battuti 45-7 e Viadana che ci ha creduto fino alla fine, marcando la meta di punizione del sorpasso a tempo ampiamente scaduto contro il RC Batumi, 31-27.
Vittoria striminzita del Timisoara Saracens contro il Patarò Calvisano 15-13. Il match, giocato sotto una forte pioggia, mutata in neve nella seconda frazione, aveva visto il Calvisano chiudere il primo tempo in vantaggio grazie ad un calcio di Novillo e la meta di Rimpelli (tr Novillo), contrastati dall’unico piazzato di Umaga (3-10). Ribaltano il risultato a proprio favore nel secondo tempo i rumeni con due mete (Umaga tr Umaga e Tangimana) contro un solo piazzato di Novillo.
Facile vittoria dalla Femi CZ Rovigo che al Battaglini passeggia letteralmente sui modesti universitari di Lisbona: 45-7 il risultato finale per i bersaglieri che marcano 6 mete, lasciandone solo una di punizione agli ospiti.
Più impegnativo il match vinto dal Viadana Rugby allo Zaffanella, contro i georgiani dell’RC Batumi, 31-27. I padroni di casa ci hanno creduto sino alla fine, perché la meta (di punizione) del sorpasso è arrivata nei minuti di recupero, mentre il primo tempo si era chiuso sul 5-24 per gli ospiti che avevano marcato tre mete contro l’unica di Caila per Viadana. La svolta nella seconda frazione con la meta di Bacchi e la doppietta di O’keefe (entrambe tr Biondelli) e la meta di punizione a tempo scaduto. Un parziale di 26-3 che regala la meritata vittoria alla squadra di Filippo Frati.
Incappa nella seconda sconfitta in questa competizione il Petrarca Rugby che esce sconfitto, pur di misura, dal campo sintetico dell’ Heidelberger RK.
Pur marcando due mete (31’ Vannozzi e 51’ Lamaro) contro l’unica dei padroni di casa (9’ Schroder) il Petrarca cede la posta agli avversari a causa dell’indisciplina che costa alla squadra di Marcato i 4 calci di punizione centrati da Parkinson. Qualche recriminazione da parte del Petrarca per una meta annullata dall’arbitro e per un cartellino giallo a Santamaria, apparso eccessivo. A proposito del direttore di gara, in un primo momento era stato designato il sig. Andrea Piardi di Brescia che invece è stato sostituito da un collega rumeno.
Ai fini della classifica generale, nulla di compromesso per il Petrarca, in quanto anche le altre del girone hanno perso (Batumi a Viadana, Calvisano a Timisoara e CDUL a Rovigo) mantenendo così invariati i distacchi in classifica. Ad un turno dal termine della prima fase, restano intatte le speranze di arrivare almeno in seconda posizione (quella utile per i play off), a patto di vincere lo scontro con Viadana alla Guizza, cercando di replicare il successo dell’ultimo turno di campionato. Le altre gare, teoricamente, dovrebbero favorire i tuttineri, considerato che la prossima settimana se la vedranno Calvisano e Rovigo (bersaglieri obbligati a vincere, perché Heidelberger avrà turno facile in Portogallo) e Batumi riceverà Timisoara.
Il tabellino del match.
HEIDELBERGER RK – PETRARCA 19-15 (13-5)
TERZO TURNO CONTINENTAL SHIELD
Marcatori: pt: 9’ m. Schroder tr. Parkinson, 15’ cp Parkinson, 31’ m. Vannozzi, 40’ cp Parkinson; st: 8’ cp Parkinson, 11’ m. Lamaro tr. Rizzi, 15’ cp Parkinson, 29’ cp Menniti-Ippolito
Heidelberger RK: Coetzee; Liebig (26’ pt Klewinghaus), Cameron Dow, Parkinson, Mathurin; Schulte, Armstrong; Schramm (26’ st Els), Henn, Otto; Ferreira, Poppmeier; Fuchsel (32’ st Dickinson), Barber, Schroder. A disp.: Fairhurst, Schmidt, Vollekemper, O’Grady, Lammers. All. Potgieter
Petrarca Rugby: Riera; Fadalti (3′-9′ st Marchetto; 28′ st Bettin), Favaro (20’ st Menniti-Ippolito), Benettin, Rossi; Rizzi, Sua; Trotta, Nostran (12’ st Saccardo), Lamaro; Cannone, Gerosa (29′ st Salvetti; 31′ st Gerosa); Vannozzi (20′ st Acosta), Santamaria (29’ st Marchetto), Scarsini (14’ st Borean). A disp.: Francescato. All. Marcato/Allori
Arbitro: Andrea Piardi di Brescia sostituito da un arbitro della federazione rumena.
Note: Spett.: 600; terreno sintetico leggermente imbiancato; cartellini gialli: 20’ pt Schramm, 39’ pt Santamaria, 27’ st Otto.
Punti conquistati in classifica: Heidelberger 4, Petrarca 1.
Calciatori: Parkinson 15 punti, Rizzi 2 punti, Menniti-Ippolito 3 punti
Le classifiche delle due pool ad un turno dal termine della prima fase (le prime due di ogni girone passeranno ai play off con gare di andata e ritorno)
POOL A
13 Timisoara Saracens
11 Femi CZ Rovigo
8 Heidelberger RK
6 Viadana Rugby 1970
POOL B
8 RC Batumi
7 Patarò Calvisano
6 Petrarca Rugby
4 CDUL Desp.Univ. Lisboa