
Sono il padovano Marco Panzavolta della Padovanuoto Triathlon e l’austriaca Martina Donner i vincitori del TNatura Cross Duathlon di Conegliano “Tra colli e vigne”. Tra i vigneti e gli ulivi della scuola enologica Cerletti è stata però la festa di tutti con oltre 250 duathleti a scorrazzare a piedi e in mountain bike. Fin dalla mattina la splendida tenuta dell’istituto enologico più antico d’Italia ha iniziato a riempirsi di piccoli atleti, molti dei quali sono arrivati a Conegliano per confrontarsi per la prima volta con la multidisciplina. C’è chi ha gareggiato con la bicicletta griffata “Hello Kitty”, chi con una bici con il portapacchi, chi con molto spirito agonistico e chi invece per correre insieme all’amichetta di sempre solo ed esclusivamente per divertirsi. Quello di oggi è stato anche un “duathlon formato famiglia”, visto che l’evento coneglianese, organizzato dalla Silca Ultralite Vittorio Veneto, è stata l’occasione per vedere in gara sia i genitori che i figli. Alle 13.45 ha poi preso il via la prova clou, il TNatura Cross Duathlon Sprint di Conegliano. Al maschile, Panzavolta (Padovanuoto) ha preso la testa della corsa appena dopo lo start. Entrato per primo in zona cambio, è salito di grande lena in sella alla sua mountain bike guadagnando subito terreno sugli immediati inseguitori. Alla fine del secondo dei tre giri su e giù per le rampe di vigneti, Panzavolta è stato raggiunto dal biker Andrea Bravin che ha però perso terreno nel corso dell’ultimo giro. Primissimo al rientro in zona cambio, Panzavolta ha controllato nella frazione finale a piedi. Dietro di lui Bravin e Davide Gabardo (Cus Trento). «L’anno scorso ero arrivato terzo, sono molto contento di questa vittoria – dice Panzavolta – come sempre il tracciato tecnico in mountain bike fa la differenza. È sempre divertente venire qui».
Al femminile ad entrare per prima in zona cambio dopo la frazione a piedi è stata la bellunese Annalisa Bertelle (Padovanuoto). L’austriaca Donner è però rinvenuta poco dopo, mettendosi in prima posizione dopo qualche chilometro in mountain bike e facendo valere il suo passato di specialista del downhill. Per lei la vittoria, davanti a Bertelle e alla junior trevigiana, Anita Pantaleoni (Triathlon Treviso).
CLASSIFICHE TNATURA CROSS DUATHLON SPRINT CONEGLIANO “Tra colli e vigne”. (3,5 km, 13,2 km, 1,5 km).
Maschili: 1. Marco Panzavolta (Padovanuoto) 1h01’08”, 2. Andrea Bravin (1h01’48”, 3. Davide Gabardo (Cus Trento) 1h03’05”, 4. Luca Fabris 1h08’23”, 5. Luca Vitale (Gs Manerba) 1h08’52”, 6. Nicolò Petrini (Cus Padova) 1h09’07”, 7. Ross Zampese (Altopiano 7C) 1h09’12”, 8. Andrea Baracchini (Triathlon Lignano) 1h09’22”, 9. Andrea Maggioli (Vicenza Triathlon) 1h10’20”, 10. Fabio Zuliani (Cus Udine) 1h10’43”.
Femminili: 1. Martina Donner (Austria) 1h22’04”, 2. Annalisa Bertelle (Padovanuoto) 1h23”20, 3. Anita Pantaleoni (Triathlon Treviso) 1h26’07”, 4. Monica Todescato (A3) 1h27’27”, 5. Sabine Mair (Schwimmclub Birxen) 1h30’56”.