Coni. L’intervento dell’assessore Corazzari

Cristiano Corazzari con Gianfranco Bardelle



“È in corso una valutazione sulla legge regionale per lo sport, saranno sicuramente fatte delle modifiche, pertanto l’invito è di segnalarci, anche attraverso le federazioni e le associazioni, le osservazioni per migliorare il testo”.
Lo afferma l’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari nel consiglio regionale del Coni, che si è tenuto sabato scorso all’hotel Crowne Plaza di Limena. L’incontro ha dato l’occasione per fare il punto sul movimento sportivo veneto e raccogliere alcune delle esigenze provenienti dai rappresentanti delle numerose federazioni presenti.
La legge regionale per lo sport è stata approvata lo scorso maggio al termine della legislatura precedente: “Ora che finalmente il Veneto ha una nuova norma in materia sportiva, in cui l’attività fisica assume un ruolo centrale nella vita delle persone – sottolinea Gianfranco Bardelle, presidente del Coni Veneto – è il momento di procedere con i regolamenti attuativi. È urgente e fondamentale darle applicazione”.
Sono stati tre i punti fondamentali emersi durante l’incontro: la gestione dei fondi a disposizione, norme tecniche per l’impiantistica sportiva, i numeri del movimento sportivo. Fra le richieste, anche i contributi per l’acquisto dei defibrillatori obbligatori per le società sportive.
“Dovremo riferirci sempre più spesso ai fondi europei – aggiunge Corazzari – e collaborare sempre di più: mi metto a disposizione del movimento anche dal punto di vista degli interventi normativi, per agevolare e facilitare lavoro agli amministratori che si occupano di sport”.
Durante l’incontro sono stati presentati i progetti della scuola regionale dello sport, l’ente formativo dedicato ai dirigenti e ai tecnici dello sport, e i progetti didattici per gli alunni delle scuole, soprattutto le primarie. Non ultimo, è stato caldeggiato l’intervento a favore dello sci, affinché in particolare Cortina torni ad essere un punto di riferimento a livello internazionale attraverso competizioni che richiamino persone da tutto il mondo.