Campionati Italiani Duathlon assoluti a Caorle

Dalla corsa alla bicicletta (ph Massimiliano Pizzolato)



Minerva Roma e TD Rimini le favorite per il tricolore di duathlon a staffetta di Caorle (VE)
Oltre 1000 gli atleti che animeranno Altanea e Porto S. Margherita per gare spettacolari
Sabato 24 febbraio le gare individuali, domenica 25 staffetta mista e Coppa Crono
Vigilia tricolore per Caorle (VE): è ormai tutto pronto per il campionato italiano dedicato al duathlon sprint, individuale e a staffetta mista 2+2, e per il Trofeo Coppa Crono, in programma sabato 24 e domenica 25 febbraio nella località balneare veneziana. Quartier generale della grande manifestazione organizzata da Silca Ultralite Vittorio Veneto sarà viale dei Gabbiani, al Lido di Altanea, che, insieme a Porto Santa Margherita, ospiterà anche i vari percorsi di gara. Sabato sono in programma le gare individuali, alle 10 quella femminile, alle 14 quella maschile. Per tutti 5 km a piedi, 20 km in bici e 2,5 km a piedi. Domenica invece alle 9 ci sarà lo start della staffetta mista 2+2 (ogni staffettista percorrerà 2 km a piedi, 8 in bici e un km a piedi prima di dare il cambio al compagno), alle 12 del Trofeo Coppa Crono (dai tre ai cinque partecipanti per squadra che correranno “insieme” 5 km a piedi, 20 km in bici e 2,5 km a piedi).
A fare il punto tecnico sull’evento, Alessandro Alessandri, coordinatore Multisport della Fitri. “In ambito maschile – sottolinea – c’è attesa per Massimo Cigana (Eroi del Piave), che punterà tutto su una stratosferica frazione di bici, ma occhio a Michele Sarzilla (Raschiani Triathlon Pavese), più proiettato sul triathlon ma sicuramente in grado di essere protagonista anche nel duathlon; a Marco Corrà (Project Ultraman) e ai giovani Nicola Azzano (The Hurricane) e Giulio Soldati (TD Rimini). Tra i possibili outsider cito Michelangelo Parmigiani (TTR), Jakob Sosniok (Lc Bozen) e l’atleta di casa Silca, Federico Spinazzè, atleti molto competitivi che possono dire la loro in una gara del genere. In campo femminile, ci saranno atlete del calibro di Verena Steinhauser (Project Ultraman), Sara Papais e Federica Parodi (TD Rimini), le tre atlete a podio tra le Under 23 lo scorso anno nella medesima rassegna, Alice Capone (Raschiani Triathlon Pavese) e la campionessa italiana di triathlon cross 2017 Eleonora Peroncini (Cus Parma). Attenzione particolare alle junior del team Minerva Roma, Beatrice Mallozzi e Costanza Arpinelli. Per quanto riguarda le staffette, come lo scorso anno, si prevede una lotta tra Minerva Roma e TD Rimini, ma potranno emergere formazioni con diversi giovani come la società organizzatrice, Silca Ultralite Vittorio Veneto e Raschiani Triathlon Pavese. Mi auguro che gli atleti presenti sappiano rendere avvincente la gara e che spicchi qualche nome nuovo e qualche giovane interessante”.
Una immagine del percorso in bici su strada (ph Massimiliano Pizzolato)

Il programma della manifestazione è il seguente:
VENERDI’ 23 FEBBRAIO
Ore 14.00 – 20.00 apertura segreteria gara – consegna pacchi campionato italiano assoluto duathlon sprint
Ore 19.00 – 20.00 briefing camp. Italiano assoluto duathlon sprint
SABATO 24 FEBBRAIO
Ore 07.00 – 13.30 consegna pacchi camp. Italiano assoluto duathlon sprint
Ore 08.00 Apertura zona cambio donne
Ore 09.30 Chiusura zona cambio donne
Ore 10.00 Partenza Campionato Italiano Assoluto Duathlon Sprint – donne
Ore 11.30 Apertura zona cambio uomini
Ore 13.30 Chiusura zona cambio uomini
Ore 12.00 Apertura pasta party
Ore 14.00 Partenza Campionato Italiano Assoluto Duathlon Sprint – uomini
Ore 17.00 Premiazioni camp. Italiano assoluto duathlon sprint – donne/uomini
Ore 16.30 – 19.00 Consegna pacchi gara competizioni a squadre
Ore 18.00 – 19.00 Briefing camp. Italiano a staffetta – coppa crono
DOMENICA 25 FEBBRAIO
Ore 07.00 – 08.30 consegna pacchi gara campionato italiano a staffette
Ore 07.00 – 10.30 consegna pacchi gara coppa crono
Ore 07.00 Apertura zona cambio campionato italiano a staffette
Ore 08.45 Chiusura zona cambio campionato italiano a staffette
Ore 09.00 Partenza Campionato Italiano a staffetta Duathlon
Ore 09.30 Apertura zona cambio coppa crono
Ore 11.30 Chiusura zona cambio coppa crono
Ore 12.00 Partenza Coppa Crono Duathlon
Ore 12.00 Apertura pasta party
Ore 16.00 Premiazioni camp. Italiano a staffette – Coppa Crono

Accanto a Silca Ultralite Vittorio Veneto nell’organizzazione dell’evento, patrocinato dalla Città di Caorle e dalla Fondazione Caorle Città dello Sport, ci sono Silca, Méthode, San Benedetto, Saccon Gomme, Banca Prealpi e Agenzia Lampo e gli sponsor federali Arena, Dorelan e Friliver Sport. Collaborano le associazioni Olimpicaorle e Amici Sportivi San Martino.