Atletica indoor: a Padova lo junior Marin a 5.10 nell’asta




Migliorandosi di 10 centimetri il diciottenne dell’Atletica Vicentina ha anche realizzato lo standard per i Mondiali under 20 di Tampere. Cestonaro a 13.47 nel triplo.

dall’Ufficio Stampa FIDAL Veneto

Padova, 21 gennaio 2018. Asta ancora protagonista nel weekend di gare al Palaindoor di Padova. Dopo il 4.35 realizzato sabato 20 gennaio – da Elisa Molinarolo, oggi sostanziosi progressi per lo junior vicentino Andrea Marin, salito a 5.10 in una gara che ha visto in pedana anche il campione italiano Giorgio Piantella, fermatosi a 5 metri. Per il non ancora diciannovenne di scuola Gs Marconi Cassola, da quattro stagioni tesserato per l’Atletica Vicentina, si tratta di un miglioramento di 10 centimetri sul primato personale (aveva saltato 5 metri esatti il 13 gennaio sempre a Padova) e dello standard per i Mondiali under 20 di Tampere (10-15 luglio). Anche lui, come Elisa Molinarolo, è allenato da Marco Chiarello, dopo aver iniziato la carriera sotto la guida tecnica di Alberto Lazzaro. La seconda giornata di gare dei campionati regionali assoluti open di Veneto e Lombardia ha offerto anche il 13.47 di Ottavia Cestonaro (Carabinieri) nel triplo, a 10 centimetri dal personale in sala, e il 54,56 di Marta Milani (Esercito) nei 400. Nel prossimo weekend, Padova tricolore con i campionati italiani di prove multiple indoor.

RISULTATI. UOMINI. 60: 1. Fabrizio Ceglie (Assindustria Sport Padova) 7,04 (campione regionale veneto), 2. Abdou Mourou Guene (Atl. Vicentina) 7,07. 400: 1. Abedin Mujezinovic (BIH) 49,28, 2. Klaudio Gjetja (Pro Sesto) 49,52, 4. Alessandro Franceschini (Ass. Atl. Nevi) 49,70 (campione regionale veneto)1500: 1. David Nikolli (Atl. Cento Torri Pavia) 3,49,00, 2. Riccardo Tamassia (La Fratellanza 1874) 3,50,16, 4. Mattia Stival (Atl. Mogliano) 3,56,19 (campione regionale veneto)60 ostacoli: 1. Francesco Marconi (Trevisatletica) 8,42(campione regionale veneto), 2. Andrea Berto (Atl. Vicentina) 8,45. Asta: 1. Andrea Marin (Atl. Vicentina) 5.10(campione regionale veneto), 2. Giorgio Piantella (Carabinieri) 5.00. Lungo: 1. Davide Rossi (Atl. Malignani Lib. Udine) 7.15, 2. Gianluca Santuz (Atl. Vicentina) 7.13 (campione regionale veneto)4×1 giro: 1. Assindustria Sport Padova (Ceglie, Compaore, Dianin, Polo) 1,30,80 (campioni regionali veneti)JUNIORES. 60 hs (ad invito): 1. Cristopher Cecchet (Athletic Club Firex Bl) 8,22.  ALLIEVI. 60 hs (ad invito): 1. Daniele Roverato (Ass. Atl. Nevi) 8,29. DONNE. 60: 1. Shelomit Lankai France (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 7,66 (campionessa regionale veneta), 2. Beatrice Fiorese (Atl. Vicentina) 7,72. 400: 1. Marta Milani (C.S. Esercito) 54,56, 2. Federica Putti (Atl. Bergamo 1959 Oriocenter) 55,83, 3. Rebecca Borga (Atl. Biotekna Marcon) 56,01(campionessa regionale veneta). 1500: 1. Valentina Bernasconi (Atl. Mogliano) 4,32,53 (campionessa regionale veneta).  60 hs: 1. Alice Muraro (Atl. Vicentina) 8,90 (campionessa regionale veneta), 2. Elena Marini (Team Treviso) 8,92. Alto: 1. Anna Pau (Atl. Prato) 1.78, 4. Rachele Bovo (Atl. Riviera del Brenta) 1.66(campionessa regionale veneta).  Triplo: 1. Ottavia Cestonaro (Carabinieri) 13.47, 2. Silvia La Tella (N. Atl. Fanfulla Lodigiana) 12.77, 3. Chiara Bertuzzi (G.A. A. Coin Venezia 1949) 12.23 (campionessa regionale veneta)4×1 giro: 1. Via Abano (Norbiato, Baccarin, Borello, Zanon) 1,44,31 (campionesse regionali venete).ALLIEVE. 60 hs (ad invito): 1. Francesca Rizzuto (Assindustria Sport Padova) 9,29. RISULTATI

LANCI INVERNALI. Dal martello il miglior risultato della prima fase veneta dei campionati italiani invernali di lanci, svoltasi nel weekend al Campo San Giuliano di Mestre. Merito di Alessia Beneduce (Bracco Atletica) che, al debutto tra le under 23, ha lanciato l’attrezzo a 56.89, sua terza misura della carriera. Sempre nel martello, Sempre nel martello, 58.06 dello junior Francesco Albicini (Fondazione M. Bentegodi) e 51.52 dell’under 23 Omar Venuda (G.A. Aristide Coin Venezia 1949). Il coetaneo Filippo Vaidanis si è imposto nel disco con 47.56. Ieri, nella prima giornata di gare, applausi per il non ancora ventenne Samir Masato (Assindustria Sport Padova) che ha lanciato il giavellotto a 62.75, migliorando di quasi mezzo metro un primato personale risalente addirittura al 2015. Tra le donne, 42.42 per Luisa Sinigaglia (Us Quercia Trentingrana). RISULTATI 1^ GIORNATA. UOMINI. Giavellotto: 1. Samir Masato (Assindustria Sport Padova) 62.75, 2. Marco De Nadai (Vittorio Atletica) 57.08, 3. Jordan Zinelli (Atl. Biotekna Marcon) 56.65. JUNIORES/ALLIEVI. Giavellotto: 1. Jarno Valentino Zuccoli (Verona Us Pindemonte) 45.23, 2. Federico Tamborrino (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 44.89, 3. Andrea Braido (Running Team Conegliano) 40.66. DONNE. Giavellotto: 1. Luisa Sinigaglia (Gs Valsugana Trentino) 42.42, 2. Gloria Pavan (Vittorio Atletica) 39.10, 3. Annamaria Fisicaro (Us Quercia Trentingrana) 36.75.JUNIORES/ALLIEVE. Giavellotto: 1. Elena Felet (Silca Conegliano) 36.38, 2. Eleonora Morbin (Cus Padova) 32.22, 3. Arianna Boscaro (Due Torri Sporting Noale) 30.86. RISULTATI 2^ GIORNATA. UOMINI. Disco: 1. Filippo Vaidanis (Atl. Biotekna Marcon) 47.56. Martello: 1. Omar Venuda (G.A. Aristide Coin Venezia 1949) 51.52. JUNIORES/ALLIEVI. Disco:  1. Nicola Maria Fazzini (Lib. Valpolicella Lupatotina) 41.89, 2. Luca Marchiori (Assindustria Sport Padova) 39.62. Martello: 1. Francesco Albicini (Fomdazione M. Bentegodi) 58.06, 2. Catalin Bodean (Atl. Vicentina) 51.67. DONNE. Disco: 1. Elena Sartori (Vittorio Atletica) 41.55. Martello: 1. Alessia Beneduce (Bracco Atletica) 56.89, 2. Elisa De Checchi (Us Quercia Trentingrana) 47.38.  JUNIORES/ALLIEVE. Disco: 1. Lisa Pradal (Atl. Stiore Treviso) 35.18.  Martello: 1. Serena Della Valentina (Atl. Riviera del Brenta) 43.24.