Arriva la nazionale di wheelchair rugby

Il presidente del Cip veneto, Ruggero Vilnai
Offcarr - Carrozzine sportive e ortopediche

La Fispes ha convocato i giocatori di wheelchair rugby per il secondo raduno stagionale dopo quello avvenuto lo scorso ottobre. Gli allenamenti si svolgeranno a Padova nelle strutture della Fondazione Oic da venerdì a domenica prossimi. Il raduno è parte integrante del progetto di studio relativo al miglioramento delle capacità neuromuscolari degli atleti di rugby in carrozzina che vede la Fispes coinvolta come uno degli attori istituzionali più importanti.
Venerdì alle 11, sempre all’Oic, il presidente della Fispes, Sandrino Porru presenzierà alla conferenza stampa di presentazione ufficiale del progetto.
Interverranno: Angelo Ferro, presidente Fondazione Oic; Antonio Finotti, presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo; Stefano Masiero, università di Padova; Bruno Bianchi, consigliere Fondazione Hpnr; Silvana Santi, presidente Civitas Vitae Sport Education; Cinzia Rampazzo, assessore allo Sport comune di Padova; Enrico Toffano, presidente Petrarca Rugby; Ruggero Vilnai, presidente Cip Veneto.
Saranno presenti, oltre agli atleti della nazionale paralimpica, Mauro Bergamasco: rugbista padovano, unico italiano ad aver disputato quattro campionati del mondo e Luke McLean, rugbista di origine australiana che gioca con il Sale Sharks in English Premier e nella nazionale italiana.