Alfa Maserà, ginnastica: tre ori nei campionati federali Silver di serie D

Martina Maniero, Gaia Ruvoletto, Carlotta Ercolini e Anna Cecchinato, primo posto categoria allieve (Alfa Maserà)



Conforto e Ruzzon a Catania per le finali nazionali di Specialità Gold

Domenica 8 aprile si è svolta a Pove del Grappa (VI) la prima prova regionale dei campionati di serie D e di squadra del settore Silver della Federazione Ginnastica d’Italia: dopo i successi individuali, le atlete dell’Alfa si sono distinte anche nelle gare di gruppo salendo sul gradino più alto del podio in tutte le categorie a cui hanno partecipato. Contemporaneamente a Catania, invece, si sono disputate le finali nazionali di Specialità Gold riservate alle migliori 20 ginnaste d’Italia per attrezzo, prestigiosa competizione alla quale, per la prima volta, la società maseratense ha preso parte con ben due ginnaste.

In Serie D, la rappresentativa formata da Anna Cecchinato, Carlotta Ercolini, Gaia Ruvoletto e Martina Maniero conquista il primo posto nella divisione LA categoria allieve, primeggiando su ben 21 formazioni partecipanti.

Doppio oro, invece, per Giada BianzaleMatilde De LiguoroAndreina MaimescuAdelina Racovita e Valentina Rampazzo: le ragazze rosanero, infatti, non solo vincono la prova di Serie D nella categoria LB junior/senior ma si aggiudicano il gradino più alto del podio anche nella gara di squadra con l’esercizio alle 10 clavette.

A scendere in pedana, invece, al Palacannizzaro di Aci Castello (CT) sono Katia Conforto e Valeria Ruzzon che, dopo aver superato le eliminazioni interregionali e aver ottenuto il pass per l’ambitissima finale nazionale, concludono il loro percorso individuale ottenendo rispettivamente il decimo posto alla fune e il ventesimo al cerchio.

“Il calendario gare è davvero molto intenso, – afferma Simone Piva, Presidente della Asd Alfa Maserà – preparare i diversi programmi e mantenere questa continuità di risultati non è facile. Il mio plauso va alle atlete e allo lo staff: Francesca SetteErika BerionGiuditta Macchi e Benedetta Pasquato.  Un ringraziamento doveroso anche ai genitori e a tutti i nostri tifosi.. a Catania, così come a Vicenza, l’Alfa c’è!”