A Vicenza, la Fiera del Tempo Libero 2025 Camper, benessere e animali: tre giorni di svago e divertimento




di Margherita Miola

Si è conclusa con grande successo la quarta edizione della Fiera del Tempo Libero, che dal 14 al 16 marzo ha animato il Quartiere fieristico di Vicenza con un’ampia offerta di attività, esposizioni ed esperienze coinvolgenti per tutta la famiglia.

Tra le grandi attrazioni che hanno riscosso maggiore interesse, spiccano i laboratori didattici sulla falconeria, che hanno permesso ai visitatori di ammirare da vicino il maestoso volo del falco e scoprire il profondo legame tra falconiere e rapace. Grande successo anche per l’area dedicata ai rettili, con esperti che hanno illustrato la gestione e la cura di questi animali, e per i laboratori creativi di Baby Alpaca, dove i bambini hanno potuto realizzare un peluche con il morbido pelo degli alpaca.

Molto apprezzate anche le esibizioni di agility dog, disc dog e dog balance fit, oltre alla possibilità di conoscere più da vicino il sorprendente mondo dei ratti domestici.

Ma la Fiera del Tempo Libero è andata oltre il mondo animale: infatti ha saputo soddisfare diverse passioni attraverso sei aree tematiche:

  • Camper e turismo: l’esposizione di oltre cinquanta modelli di camper e motorhome ha attirato tantissimi appassionati, curiosi di scoprire le ultime innovazioni del settore.
  • Vino Top in Tour: le degustazioni guidate da sommelier esperti hanno conquistato i visitatori, offrendo un viaggio sensoriale tra le migliori etichette italiane e internazionali.
  • Vicenza Tattoo Convention: un evento che ha visto la partecipazione di 200 artisti da tutto il mondo, con un focus particolare sullo stile Chicano e sulle nuove tendenze del tatuaggio.
  • Mantra – Festival del Benessere: un’area dedicata al relax e alla cura del corpo, dove i visitatori hanno potuto provare massaggi orientali, oli essenziali e bagni di suono.
  • Mostra dell’Elettronica di Consumo: un vero paradiso per gli appassionati di tecnologia, con esposizioni di hardware, accessori innovativi, stampanti 3D e pannelli fotovoltaici.
  • My Fantastic Pets: un’area che ha affascinato gli amanti degli animali, con esibizioni cinofile, incontri con esperti e la presenza di specie esotiche e domestiche.

L’edizione 2025 della Fiera del Tempo Libero si è chiusa con numeri molto positivi. Migliaia di visitatori hanno affollato i padiglioni della fiera, dimostrando un grande interesse per le numerose attività proposte. La varietà dell’offerta e la qualità degli espositori hanno confermato l’evento come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di turismo, benessere, animali e tecnologia.

Per rimanere aggiornati sulle future edizioni della Fiera del Tempo Libero, è possibile seguire il sito ufficiale https://fieradeltempolibero.it/ e i canali social Facebook e Instagram.