A Este torna la staffetta 1000×1000




patronato redentore esteQuest’anno ricorre il 115° anno della costruzione del patronato di Este, una struttura molto apprezzata per le iniziative culturali e per il suo ruolo fondamentale che occupa nella crescita delle giovani generazioni. Per questo è nata anche la “Staffetta 1000×1000”, con il patrocinio del Comune di Este, della Regione Veneto, della provincia di Padova, dell’Ulss 17 e dell’ente parco colli Euganei, insieme con il Coni point di Padova.

La 1000×1000 è una manifestazione ormai storica, è una staffetta non competitiva che si corre nella pista di atletica leggera del patronato e che vede impegnate – nel giro di cinque giorni consecutivi, comprese le notti – mille persone che si passano il testimone dopo aver corso, o camminato, per mille metri: la partenza è prevista alle ore 9 di mercoledì 10 giugno e il presumibile arrivo dell’ultimo frazionista alle ore 21 della domenica 14 giugno.

Questo staffettone, che ha già ottenuto il riconoscimento dal “Guinness World Records” per l’edizione del 2005, è possibile grazie anche a un volontariato molto attivo e disponibile, oltre che il supporto di enti e istituzioni.

La manifestazione è sempre stata anche un pretesto per porre sotto la lente d’ingrandimento delle diverse anime della cittadinanza molte tematiche di attualità attorno alle quali i cittadini si possono ritrovare uniti. Per fare un esempio, nel 2010 si affrontò la problematica riguardante l’abuso di alcol chiamando alcuni esperti che potessero informare e allo stesso tempo interrogare i cittadini sulla vastità del fenomeno.

Durante la prossima edizione di giugno 2015 si guarderà alla fragilità del mondo giovanile e all’accoglienza/integrazione delle persone diverse per cultura, razza e religione.

Per iscrizioni rivolgersi alla segreteria del Patronato “SS. Redentore”, viale Fiume 65 Este (Pd) nel seguente orario: tutti i giorni dalle 15.30 alle 18.30 e il sabato dalle 10 alle 12.